Burkina Faso Project

Può un albero migliorare la vita di un’intera famiglia?
Con l’obiettivo di dare vita a un processo di empowerment femminile capace di supportare la comunità locale per renderla autosufficiente stiamo lavorando a un progetto di riforestazione sociale che ti permette di adottare delle specie fondamentali per la sussistenza dei villaggi.
Il Baobab, il Karité, la Moringa, il Neré sono tutte specie che, oltre a lottare contro la desertificazione, contribuiscono alla formazione delle donne burkinabé rispetto alla cura e alla lavorazione dei frutti di questi alberi in prodotti finiti, a uso sia alimentare che cosmetico.
Questo “Progetto per il miglioramento delle condizioni nutrizionali di donne e bambini nei distretti sanitari di Garango e Tenkodogo, Burkina Faso” (Cod. n. 11874) è nato in collaborazione con l’ ONG italiana AES-CCC ed è finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
Il progetto ha anche l’obiettivo di trovare nuovi canali di vendita e distribuzione per i prodotti cosmetici come il burro di karité, olio di baobab e olio di moringa. Inoltre il team aiuterà le comunità locali a ottimizzare la lavorazione e trovare una certificazione adatta a valorizzare la sostenibilità dei prodotti realizzati.