Tiny Forest Milano | WOWnature
close

Nessun prodotto nel carrello.

Cresci un albero

Tiny Forest Milano

Italia
Cernusco sul Naviglio (MI)

Le foreste urbane sono il futuro delle città. Appena fuori Milano, vogliamo riqualificare un’area degradata con nuovi alberi autoctoni organizzati in tiny forest. Le piante serviranno a migliorare il terreno, ridurre l’inquinamento atmosferico e acustico e a contrastare le isole di calore.

Le foreste urbane svolgono un ruolo essenziale nel migliorare la qualità della vita nelle città. Non solo offrono spazi verdi per rilassarsi e ricaricarci, ma aiutano anche a purificare l’aria, ridurre l’inquinamento acustico, regolare il clima e sostenere la biodiversità. Contribuiscono a mitigare gli effetti negativi dell’urbanizzazione, promuovendo un ambiente più sano e sostenibile per le generazioni presenti e future.

 

A Cernusco sul Naviglio, fuori dalla fermata della M2 (verde), vogliamo far nascere un nuovo bosco urbano. Sarà formato da due tiny forest, un bosco vero e proprio e un arbusteto.

 

Le tiny forest sono foreste in miniatura che trovano il loro spazio anche in città. È un metodo di impianto per massimizzare e accelerare la crescita di alberi in spazi ristretti, come piccole aree verdi in città. Si piantano diverse specie molto vicine tra loro per rigenerare terreni degradati. In competizione per la luce, gli alberelli crescono rapidamente. Sono fantastici perché aiutano a migliorare la qualità dell’aria, rinfrescano l’ambiente, attirano la fauna locale e ci offrono uno spazio naturale per rilassarci e rigenerarci, proprio a pochi passi da casa.

Adotta il tuo albero e vieni a piantarlo di persona in autunno 2023.

Questo intervento di forestazione urbana rientra nel progetto Uforest, finanziato con il supporto della Commissione Europea e promosso da Ersaf e Etifor.
Il progetto Uforest mira a promuovere la capacità di innovazione dell’Europa tra università, città e imprese per realizzare un nuovo approccio alla forestazione urbana.​

Scegli l'albero che preferisci
3.20 Kg CO2
  • Gli amanti degli animali
  • I più determinati
  • I più trendy
Grazie alle sue foglie giallo-ambrate diventa uno spettacolo durante la stagione autunnale.
22,00 €
7.30 Kg CO2
  • Chi è sempre presente
  • I più determinati
  • I più saggi
Emblema di forza, una delle specie più amate dall’immaginario comune.
45,00 €
5.00 Kg CO2
  • Gli amanti degli animali
  • I più determinati
  • I più trendy
Si adatta perfettamente sia agli ambienti rurali che a quelli urbani.
22,00 €
3.50 Kg CO2
  • Chi è sempre presente
  • Gli amanti degli animali
  • I più saggi
Il suo nome deriva da “corno” e si riferisce alla caratteristica durezza del legno.
19,00 €
3.00 Kg CO2
  • Chi vuole dire
  • Gli amanti degli animali
  • Gli amanti delle cose buone
Albero dall’origine molto antica, risalente addirittura all’età del bronzo.
40,00 €
3.00 Kg CO2
  • Chi è sempre presente
  • Gli amanti degli animali
  • I più determinati
Albero da frutto coltivato in diverse varietà per i frutti, utilizzati nell'industria dolciaria.
34,00 €
1.50 Kg CO2
  • Chi è sempre presente
  • Gli amanti degli animali
  • Gli amanti delle cose buone
Conosciuto come ‘la pianta del cuore’, è molto apprezzato per le proprietà cardioprotettive.
18,00 €
1.50 Kg CO2
  • Chi è sempre presente
  • I più trendy
Arbusto ornamentale caratterizzato dai fiori bianchi a forma di ombrello.
15,00 €
1.80 Kg CO2
  • Chi è sempre presente
  • Gli amanti degli animali
  • I più trendy
Deve il suo nome alle foglie rosse dell'autunno e al legno duro dei suoi rami.
19,00 €
Entra nel mondo di WOWnature

Iscriviti alla nostra newsletter per immergerti nella forestasi, imparare dalla natura e restare aggiornato sulla nostra iniziativa!

PRIVACY POLICY

I dati personali raccolti dal presente modulo sono trattati da Etifor srl nel rispetto del GDPR e verranno conservati esclusivamente ai fini dell’iniziativa WOWnature. I dati non verranno ceduti a terze parti e gli iscritti potranno esercitare i diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del Regolamento UE 679/2016, ove applicabili, mediante una comunicazione mail a privacy@etifor.com o cliccando sulla voce relativa alla cancellazione dal database contenuta i tutte le newsletter.