close

Nessun prodotto nel carrello.

Adotta o regala un albero di Frangola

  • Chi è sempre presente
  • Gli amanti degli animali

Originaria dell’Europa e diffusa soprattutto nell’Italia settentrionale, la Frangola è un arbusto alto pochi metri molto utilizzato per scopi curativi. Cresce spesso vicino alle rive dei fiumi perché preferisce climi umidi ed è molto apprezzato dalle api che amano le sue lunghe fioriture. Consigliato a chi crede “nella bellezza delle piccole cose”.

Nome scientifico: Frangula alnus
Nome comune: Frangola

Pianta arborea di piccole dimensioni, appartenente alla famiglia delle Ramnacee. Preferisce un terreno umido e sabbioso, i boschi di pianura o di montagna, lungo le rive dei fiumi o delle paludi. Infatti, cresce in Europa fino alla Siberia in golene, boschi e cespugli. Le foglie sono alterne caduche, con 8 nervi per lato e margine liscio. I piccoli fiori bianchi o giallini, sono raccolti in fascetti di 2-6. I frutti sono drupe nero-bluastre a maturazione, di dimensioni sotto il centimetro di diametro.

Anticamente, il carbone ottenuto dalla frangola era utilizzato per produrre polvere da sparo, soprattutto nei paesi dell’est Europa. Nella zona di Bologna, venivano utilizzati i rametti per produrre cannucce da pipa. Il carbone ottenuto dalla Frangola è quello a più rapida combustione che si conosca. In fitoterapia viene utilizzata la corteccia essiccata a scopi lassativi e contro le infiammazioni intestinali. La linfa può essere utilizzata come collutorio contro afte o stomatiti. La corteccia fresca o non ben essiccata, come pure le bacche, se ingerite in grossa quantità, hanno effetti collaterali quali vomito, coliche e altri leggeri sintomi da avvelenamento.

La corteccia della frangola contiene glicosidi antrachinonici, che stimolano la peristalsi intestinale. Questi principi attivi sono poco assorbiti a livello dello stomaco e dell’intestino tenue, mentre nell’intestino crasso vengono metabolizzati diventando biologicamente attivi.

( da 24,00  )

Perchè adottare o regalare un albero di Frangola: le sue caratteristiche.

1.20 Kg

di CO2 catturata in un anno

5 metri

altezza raggiungibile

4 Kg

frutta prodotta in un anno

Foreste in cui puoi far crescere il tuo albero di Frangola, adottandolo o regalandolo.

Bosco delle Origini WOWnature
Bosco delle origini
Italia
Modena (MO)
Parco Oglio Sud
Parco Oglio Sud
Italia
Pessina Cremonese (CR)
Riserva Naturale Torbiere del Sebino
Riserva Naturale Torbiere del Sebino
Italia
Iseo (BS)

Entra a far parte della nostra community

Ti piacciono le curiosità sugli alberi e le foreste, e vuoi sapere come contribuire per creare un futuro più verde e aiutare la natura?

Iscriviti alla nostra newsletter! 

Un paio di volte al mese riceverai news, approfondimenti scientifici senza catastrofismi, offerte per adottare i nostri alberi e notizie dai nostri progetti. Con WOWnature, aiutare il pianeta diventa un’esperienza positiva. Ogni albero è un passo verso un futuro migliore.