
Adotta e regala un albero di Lonkida
Gli amanti degli animali
Gli amanti delle cose buone
I più trendy
Originaria dell’Asia, Nuova Guinea e Australia, questa specie tropicale può raggiungere i 30 metri ed il suo legno, facilmente lavorabile, è coltivato e commercializzato in tutto il sud est asiatico. Consigliato a chi ha un debole per le specie tropicali.
Nome scientifico: Nauclea orientalis
Nome comune: Lonkida
Quest'albero appartiene alla famiglia delle Rubiacee, delle angiosperme legnose diffuse in tutto il mondo, ma che stanno meglio in climi tropicali. Infatti, la Lonkida nasce nel Su-est Asiatico. Alberi deciduo dalla corteccia che va da grigiastra a bruno-rossastra e può essere liscia o fessurata e scagliosa. Al taglio è di colore arancione o giallo, da cui i suoi soprannomi più fantasiosi. Le sue foglie lisce hanno forma ovaleggiante e un color verde lucido. I fiori sono piccoli, ma raggruppati in grappoli sferici che si trasformano in frutti commestibili, dal sapore amarognolo delle dimensioni di una pallina da golf.
Yellow cheesewood è il suo appellativo più simpatico. Deriva dal fatto che il legname giallo vivo si taglia facilmente come una fettina di formaggio. Il legname è utilizzato per cornici e tavole di pavimenti interni. Viene impiegato anche per l’intaglio del legno, la produzione di carta, la costruzione di case e la realizzazione di canoe.
In Vietnam, le foglie e la corteccia sono utilizzate in medicina contro i dolori addominali, i morsi di animali e le ferite. Alcuni studi hanno dimostrato che la corteccia, con l’opportuno trattamento, può frenare il micro-orgnismo che causa la malaria.
Perchè adottare o regalare un albero di Lonkida: le sue caratteristiche.
di CO2 catturata in un anno
Foreste in cui puoi far crescere il tuo albero di Lonkida, adottandolo o regalandolo.

Foresta della salute

Entra a far parte della nostra community
Ti piacciono le curiosità sugli alberi e le foreste, e vuoi sapere come contribuire per creare un futuro più verde e aiutare la natura?
Iscriviti alla nostra newsletter!
Un paio di volte al mese riceverai news, approfondimenti scientifici senza catastrofismi, offerte per adottare i nostri alberi e notizie dai nostri progetti. Con WOWnature, aiutare il pianeta diventa un’esperienza positiva. Ogni albero è un passo verso un futuro migliore.