Foreste create o migliorate Alta Badia – adüm
Perché abbiamo sostenuto questa foresta?
Una food forest è un modo di coltivare che rispetta i cicli naturali e la biodiversità, che richiede poca manutenzione e che offre una grande varietà di prodotti da raccogliere e gustare.
Storia della foresta
La foresta si trova ai piedi del Passo Campolongo, nel comune di Corvara in Badia (BZ). Prima dell’intervento, quest’area è un bosco prevalentemente di abete rosso, parzialmente danneggiato dalla tempesta Vaia del 2018. Gli alberi abbattuti dal forte vento hanno creato le condizioni ideali per la diffusione di un pericoloso insetto parassita: il bostrico tipografo. Questo coleottero, attirato dagli alberi indeboliti, ha accelerato il degrado del bosco, compromettendo la salute dell’intero ecosistema forestale.
Dove si trova la foresta
Come abbiamo migliorato la foresta
Abbiamo creato una Food Forest, ovvero una foresta commestibile e multifunzionale, strutturata in modo naturale per migliorare la biodiversità.
Gli interventi principali hanno incluso:
- Controllo e bonifica dell’area: sono stati eseguiti interventi di esbosco e pulizia in circa 2 ettari, eliminando gli alberi danneggiati per contenere l’infestazione del bostrico e proteggere il bosco circostante.
- Creazione di un percorso circolare: per permettere a visitatori e residenti di fruire pienamente della foresta, abbiamo realizzato un sentiero circolare attrezzato e facilmente accessibile.
- Ampliamento della biodiversità: abbiamo introdotto nuove specie vegetali – alberi da frutto, arbusti produttori di bacche, piante aromatiche ed erbacee officinali – per arricchire la foresta e renderla ancora più produttiva e sostenibile.
- Riposizionamento e aggiornamento dei pannelli informativi: per valorizzare il progetto e sensibilizzare il pubblico, abbiamo rinnovato e riposizionato pannelli didattici lungo il percorso.
Oggi, la Food Forest di Alta Badia adüm rappresenta un modello virtuoso di foresta resiliente. Questo ecosistema rinnovato permette non solo di godere dei frutti del bosco, ma anche di apprendere l’importanza della biodiversità e della cura responsabile dell’ambiente alpino.
Notizie dalla foresta
Partner della foresta
Entra a far parte della nostra community
Ti piacciono le curiosità sugli alberi e le foreste, e vuoi sapere come contribuire per creare un futuro più verde e aiutare la natura?
Iscriviti alla nostra newsletter!
Un paio di volte al mese riceverai news, approfondimenti scientifici senza catastrofismi, offerte per adottare i nostri alberi e notizie dai nostri progetti. Con WOWnature, aiutare il pianeta diventa un’esperienza positiva. Ogni albero è un passo verso un futuro migliore.