close

Nessun prodotto nel carrello.

Foreste create o migliorate Canneto sull’Oglio

Italia

Perché abbiamo sostenuto questa foresta?

Storia della foresta

Nel cuore del Parco Regionale Oglio Sud, a Canneto sull’Oglio (MN), si estende un’area di straordinario valore naturalistico, riconosciuta come Zona Speciale di Conservazione (ZSC “Lanche di Gerra Gavazzi e Runate”). Questo paesaggio fluviale è segnato dalle lanche, antichi meandri abbandonati dal fiume, a forma di mezzaluna, formati nei secoli dall’azione erosiva e modellante delle acque.

In questa cornice unica, la natura si è sempre rigenerata spontaneamente, dando vita a boschi misti in cui convivono specie autoctone e, in alcuni casi, invasive. Negli ultimi anni, parte di quest’area è stata oggetto di interventi di riqualificazione ecologica e forestale per restituire funzionalità e valore a un ambiente tanto fragile quanto prezioso.

 

Questo progetto è co-finanziato dal Bando “Biodiversità e Clima” (BioClima) di Regione Lombardia e sostenuto da Fondazione Cariplo. Bioclima è un’iniziativa nata nel quadro del Piano Lombardia e del progetto LIFE GESTIRE 2020 che mira a creare modelli di finanziamento pubblico-privato per catalizzare gli investimenti in progetti di conservazione della biodiversità e adattamento al cambiamento climatico nelle foreste e aree protette lombarde.

Dove si trova la foresta

Logo FSC Etifor
Certificazione

Come abbiamo migliorato la foresta

Il lavoro ha compreso l’ottimizzazione della struttura e composizione dei giovani boschi. Gli interventi hanno l’obiettivo di guidare lo sviluppo delle foreste verso un equilibrio ecologico duraturo: si limitano le specie invasive, si regola la densità degli alberi e si favorisce la crescita delle specie più adatte, rafforzando la resilienza degli ecosistemi forestali. Ma il progetto non si ferma agli alberi: per proteggere una delle categorie più vulnerabili del mondo animale, è prevista anche la creazione di pozze temporanee dedicate alla riproduzione degli anfibi. Queste micro-zone umide saranno un rifugio fondamentale per rane, tritoni e rospi, particolarmente esposti agli effetti della crisi climatica.

A Canneto sull’Oglio, l’impegno per la tutela della biodiversità si traduce in azioni concrete, in grado di generare benefici per la natura e per le comunità locali. Un mosaico di boschi, lanche e zone umide che continua a evolversi e a sorprenderci.

Notizie dalla foresta

Partner della foresta

Entra a far parte della nostra community

Ti piacciono le curiosità sugli alberi e le foreste, e vuoi sapere come contribuire per creare un futuro più verde e aiutare la natura?

Iscriviti alla nostra newsletter! 

Un paio di volte al mese riceverai news, approfondimenti scientifici senza catastrofismi, offerte per adottare i nostri alberi e notizie dai nostri progetti. Con WOWnature, aiutare il pianeta diventa un’esperienza positiva. Ogni albero è un passo verso un futuro migliore.