close

Nessun prodotto nel carrello.

Qual è l'albero che cresce più in fretta

Qual è l’albero che cresce più in fretta?

Quando ci troviamo davanti a un albero, una delle domande più comuni è: "Chissà quanto tempo ci ha messo per diventare così grande?" La crescita degli alberi affascina da sempre, soprattutto quando ci si chiede quale pianta sia la più veloce. Nel nostro nuovo video su YouTube, realizzato in collaborazione con Riccardo Rizzetto, noto sui social come From Roots to Leaves, scopriamo qual è l’albero che cresce più velocemente, ma soprattutto perché, quando scegliamo un albero da piantare – sia nel giardino di casa che durante uno dei nostri eventi – non dobbiamo basarci solo sulla rapidità di crescita.

Crescita degli alberi: una questione di clima, suolo e genetica

Quando si parla di alberi a crescita rapida, le prime risposte che si trovano online puntano su specie come paulownia, pioppo o salice. Ma la realtà è molto più complessa. In natura, la velocità con cui cresce un albero dipende da molti fattori: il clima, il tipo di suolo, la disponibilità di acqua e la genetica.

Ad esempio, in aree tropicali dove le temperature sono sempre alte e le piogge abbondanti, le piante hanno condizioni ideali per crescere velocemente. In Italia, invece, l’alternanza delle stagioni e i periodi di riposo vegetativo rallentano la crescita, e anche restando nello stesso Paese ci sono differenze enormi tra le piante in montagna e quelle in pianura.

 

Alberi che crescono in fretta ma non sempre

Nel video raccontiamo alcune delle specie a crescita rapida presenti anche in Italia. Tra queste ci sono il salice bianco, capace di crescere fino a 80 cm l’anno, il faggio, che può aumentare di circa 50 cm all’anno, e il ciliegio selvatico, con incrementi tra i 40 e i 70 cm. Anche betulla, acero campestre, ontano nero e pioppo bianco si distinguono per una crescita sostenuta, soprattutto nei primi anni di vita.

Ma attenzione alle apparenze: ci sono piante che sembrano piccole e giovani, ma in realtà hanno già decenni — o persino secoli — alle spalle. È il caso del larice o del pino cembro, specie montane che crescono molto lentamente, ma possono vivere a lungo in condizioni difficili.

 

Perché ci interessa la crescita degli alberi?

Durante i nostri eventi ci capita spesso che ci venga chiesto: “Qual è l’albero che cresce più velocemente?” Una domanda corretta, soprattutto per chi vuole veder crescere in fretta l’albero che ha adottato. Ma la velocità di crescita non è l’unico parametro da considerare.

La scelta dell’albero giusto deve tenere conto del contesto ecologico, del suolo, del clima e della biodiversità. Non vogliamo solo foreste che crescono in fretta, ma ecosistemi sani, resilienti e capaci di affrontare il clima che cambia.

 

Qual è l’albero che cresce più in fretta? Scoprilo nel nostro video

Se vuoi sapere quali sono gli alberi a crescita rapida in Italia, quali miti circolano sull’argomento e perché non sempre la velocità è il criterio migliore per scegliere una pianta, guarda il nostro nuovo video su YouTube. Insieme a From Roots to Leaves approfondiamo il tema e ti raccontiamo tutto quello che c’è da sapere prima di scegliere che albero piantare.

CONDIVIDI