

Aggiornamenti da Bosco Cinque Querce | Novembre 2024
Un ecosistema che nutre la terra e la comunità
A Bosco Cinque Querce, nel comune di Siena, in località Montaperti, stiamo dando vita a una Food Forest. Questo ambizioso progetto, avviato l’anno scorso, prevede la messa a dimora di 2.600 tra alberi e arbusti appartenenti a oltre 50 specie diverse.
Crescita e resilienza della foresta
Durante l’evento dello scorso 23 novembre, abbiamo potuto osservare con soddisfazione i progressi raggiunti. Alcune delle piante messe a dimora l’anno scorso sono già in frutto, come l’azzeruolo invernale, che a novembre produce bacche rosse nel pieno della sua stagione vegetativa. Anche altre specie, come il melograno e la visciola (una varietà di ciliegio), hanno dimostrato una crescita straordinaria sia in altezza che in diametro, nonostante le sfide climatiche dell’estate.
La manutenzione durante l’estate
Il successo del progetto è il risultato di una manutenzione costante: durante l’estate, caratterizzata da scarse precipitazioni, sono stati effettuati interventi di irrigazione mirata e sfalcio della vegetazione erbacea per garantire alle piante le migliori condizioni di crescita. Inoltre, è stata installata una recinzione protettiva per difendere la Food Forest dalla fauna selvatica, che nei primi anni di vita del bosco potrebbe danneggiarne lo sviluppo.
Grazie a chi ha già scelto di supportare questo progetto: il vostro contributo è essenziale per il successo di Bosco Cinque Querce!
Guarda il video
CONDIVIDI
Altri articoli


Qual è l’albero che cresce più in fretta?

San Vigilio di Marebbe: adotta nuovi alberi qui

