

Aggiornamenti da Bosco Sette Cieli | Dicembre 2024
Bosco dei Sette Cieli: una Food Forest nel cuore della Sicilia
Un evento speciale per nutrire l’ecosistema
A fine novembre, siamo andati a Bosco dei Sette Cieli, nel comune di Altofonte vicino a Palermo, per un nuovo evento di impianto organizzato da WOWnature. Circa 300 nuove piante, tra specie forestali, arboree, da frutto e arbustive, sono state messe a dimora per dare vita a una Food Forest: una foresta commestibile pensata per nutrire sia le persone che gli animali, arricchendo al contempo l’ecosistema locale e la biodiversità.
Resilienza in un contesto di siccità
Le prime piantine, messe a dimora nel marzo 2024, hanno affrontato una sfida non indifferente: l’estate siciliana, caratterizzata da temperature estreme e siccità prolungata. Nonostante queste difficoltà, le piante sono riuscite a sopravvivere grazie alle cure costanti di Rossella, custode del Bosco dei Sette Cieli, e del Collettivo Rewild Sicily, che ha dedicato tempo e passione per assicurare la loro crescita. La pioggia caduta durante l’evento di impianto di questo novembre è stata una gradita sorpresa, facilitando l’attecchimento delle nuove piante. Questa fase iniziale è cruciale per permettere alle radici di svilupparsi in profondità e adattarsi al loro nuovo ambiente.
Un progetto per il futuro
Il Bosco dei Sette Cieli non è solo un intervento di riforestazione, ma un modello di rigenerazione ambientale e sociale. Le nuove piante renderanno quest’area un rifugio per la biodiversità, migliorando il microclima locale, combattendo l’erosione del suolo e creando uno spazio di connessione tra le persone e la natura.
Guarda il video
Sostieni Bosco Sette Cieli
Vuoi contribuire alla creazione di questa straordinaria Food Forest? Adotta un albero su WOWnature e diventa parte attiva di questo progetto. Ogni albero piantato è un gesto concreto per contrastare i cambiamenti climatici, sostenere la biodiversità e creare un futuro più verde e sostenibile per la Sicilia.
CONDIVIDI
Altri articoli


San Vigilio di Marebbe: adotta nuovi alberi qui


Aggiornamenti da Bosco delle Vigne | Aprile 2025
