close
close

Nessun prodotto nel carrello.

Caratteristiche

Nome scientifico: Moringa oleifera
Nome comune: Moringa
 

Fa parte della famiglia delle Moringaceae. Albero originario dell’India e del Pakistan che ormai si trova diffusamente in gran parte della fascia equatoriale e tropicale del pianeta. Ragiunge i 7 metri circa ed è caratterizzata da un legno debole e spugnoso, con rami penduli e foglie composte. I frutti sono grandi bacelli.

Curiosità

Non si conosce molto della sua storia, ma è noto che gli antichi Egizi la usavano sia come alimento, sia come olio di bellezza, in particolare per la cura della pelle delle regine del Nilo. La moringa ha oltre 400 nomi popolari ed è considerata oggi la pianta più nutriente del nostro pianeta: ha oltre 300 applicazioni terapiche. Non a caso, la FAO la considera una risorsa alimentare e una medicina naturale: è largamente utilizzata in India e in Africa, nel contesto di programmi di lotta alla malnutrizione.

Proprietà e usi

La moringa si può consumare in tutte le sue parti. È una pianta che ha grandi potenzialità, tra cui l’elevato apporto proteico. Le foglie di moringa sono considerate una delle parti più nutrienti della pianta. In particolare, contengono aminoacidi essenziali, vitamina A, vitamine del gruppo B e vitamina C. Inoltre sono ricche di sali minerali come calcio, ferro, potassio, magnesio, fosforo, sodio e zinco. I baccelli immaturi, che vengono bolliti, sono invece ricchi di fibre, magnesio, manganese e potassio.

Perchè adottare o regalare un albero di Moringa: le sue caratteristiche.

Icona CO2
2.10 Kg

di CO2 catturata in un anno

Icona altezza albero
7 metri

altezza raggiungibile

Foreste in cui puoi far crescere il tuo albero di Moringa, adottandolo o regalandolo.

Donna in Burkina Faso
Burkina Faso
Burkina Faso
Garango (Boulgou)

Entra a far parte della nostra community

Ti piacciono le curiosità sugli alberi e le foreste, e vuoi sapere come contribuire per creare un futuro più verde e aiutare la natura?

Iscriviti alla nostra newsletter! 

Un paio di volte al mese riceverai news, approfondimenti scientifici senza catastrofismi, offerte per adottare i nostri alberi e notizie dai nostri progetti. Con WOWnature, aiutare il pianeta diventa un’esperienza positiva. Ogni albero è un passo verso un futuro migliore.