close

Nessun prodotto nel carrello.

Foreste create e migliorate

Bosco del Lusignolo

Italia
San Gervasio Bresciano (BS)

Tra Brescia e Cremona, un ex campo agricolo è diventato un polmone verde per la Pianura Padana.

Immagina un angolo di Pianura Padana dove la natura ha riconquistato il suo spazio: è il Bosco del Lusignolo, un polmone verde nella Bassa Bresciana, grande come 41 campi da calcio. Negli anni, oltre 30.000 piante autoctone come querce, frassini e ciliegi hanno sostituito i campi coltivati, offrendo rifugio a uccelli come l’airone cenerino e la poiana. Lungo la suggestiva Roggia Lusignolo, tra pioppi secolari e percorsi ciclo-pedonali, ogni visita diventa un’esperienza sensoriale unica: sfiora le cortecce, ascolta il fruscio delle foglie, respira l’essenza del bosco. Questo gioiello, parte del progetto “Dieci grandi foreste di pianura”, è fondamentale per migliorare la qualità dell’aria della Pianura Padana e la sua biodiversità. Adottando un albero nel Bosco del Lusignolo, contribuisci alla sua crescita e al futuro delle foreste italiane.

    Partner della foresta

    Entra nel mondo di WOWnature

    Iscriviti alla nostra newsletter per immergerti nella forestasi, imparare dalla natura e restare aggiornato sulla nostra iniziativa!

    PRIVACY POLICY

    I dati personali raccolti dal presente modulo sono trattati da Etifor srl nel rispetto del GDPR e verranno conservati esclusivamente ai fini dell’iniziativa WOWnature. I dati non verranno ceduti a terze parti e gli iscritti potranno esercitare i diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del Regolamento UE 679/2016, ove applicabili, mediante una comunicazione mail a privacy@etifor.com o cliccando sulla voce relativa alla cancellazione dal database contenuta i tutte le newsletter.