close
close

Nessun prodotto nel carrello.

Foreste create o migliorate Bosco della Molina

Italia

Perché abbiamo sostenuto questa foresta?

La foresta è stata realizzata per creare un cuscinetto verde capace di migliorare la qualità dell’aria, ridurre l’inquinamento acustico e mitigare gli effetti delle ondate di calore.

Storia della foresta

A due passi dal fiume Brenta, lungo la ciclovia Monaco-Venezia e vicino alla Strada Regionale 53 Postumia, sorge il Bosco della Molina: un’area verde comunale nata nel 2018 a Carmignano di Brenta grazie alla collaborazione con il Comune.

La foresta è stata realizzata per creare un cuscinetto verde capace di migliorare la qualità dell’aria, ridurre l’inquinamento acustico e mitigare gli effetti delle ondate di calore. Allo stesso tempo, rappresenta una piccola oasi di biodiversità, offrendo habitat a specie animali e vegetali e contribuendo al benessere della comunità.

Il Bosco della Molina aderisce inoltre all’Associazione forestale di pianura, che promuove la gestione sostenibile delle aree verdi del territorio.

 

Dove si trova la foresta

Logo FSC Etifor
Certificazione

Come abbiamo migliorato la foresta

Il Bosco della Molina è stato realizzato mettendo a dimora 15 specie arboree e arbustive diverse, accuratamente selezionate per adattarsi all’ambiente tipico delle foreste di pianura e per garantire i migliori benefici ecosistemici.

Su una superficie di 12.000 metri quadrati, il bosco cresce anno dopo anno, diventando sempre più un’oasi preziosa sia per le persone che per la biodiversità locale, capace di unire natura, benessere e resilienza.

Notizie dalla foresta

Partner della foresta

Entra a far parte della nostra community

Ti piacciono le curiosità sugli alberi e le foreste, e vuoi sapere come contribuire per creare un futuro più verde e aiutare la natura?

Iscriviti alla nostra newsletter! 

Un paio di volte al mese riceverai news, approfondimenti scientifici senza catastrofismi, offerte per adottare i nostri alberi e notizie dai nostri progetti. Con WOWnature, aiutare il pianeta diventa un’esperienza positiva. Ogni albero è un passo verso un futuro migliore.