close

Nessun prodotto nel carrello.

Adotta un albero e proteggi Bosco della Panarotta

Italia • Levico Terme (TN)

Perché sostenere questa foresta?

Il bosco si trova sulla Cima Panarotta a Levico Terme (TN), in un’area devastata dalla tempesta Vaia nel 2018 e poi dalla diffusione del bostrico. Qui, dove oltre il 90% degli alberi è stato abbattuto, stiamo ricostruendo un bosco vitale e resiliente per la montagna e per la comunità. 

Fai crescere Bosco della Panarotta

Adotta i tuoi alberi preferiti o regalali: seleziona l’opzione regalo durante l’acquisto e poi personalizzalo nella tua area riservata.

50 Kg CO2
Illustrazione WOWnature di un albero di betulla
  • Chi è sempre presente
  • I più determinati
  • I più trendy
Simbolo di femminilità per molte culture, è associata all’inizio del ciclo vitale e alla nascita.
34,00 €
45 Kg CO2
Illustrazione WOWnature di un albero di faggio
  • Chi è sempre presente
  • Gli amanti degli animali
Una delle specie più apprezzate dai piccoli animali selvatici.
32,00 €
18 Kg CO2
Illustrazione WOWnature di un albero di larice
  • I più determinati
  • I più saggi
Conifera nativa dell’Europa Centrale, conosciuta per la resistenza al freddo.
30,00 €
18 Kg CO2
Sorbo
  • Gli amanti degli animali
  • I più saggi
Pianta dai frutti particolarmente amati dai volatili e adatta al clima mediterraneo.
34,00 €
18 Kg CO2
Abete
  • Chi è sempre presente
  • I più determinati
Comunica positività e anche un pizzico di spirito natalizio tutto l’anno.
18,00 €

Proteggi Bosco della Panarotta

Non basta piantare nuovi alberi, dobbiamo prenderci cura delle foreste da abbandono, incendi, taglio illegale, perdita di biodiversità, vento e calamità.

Vieni all'evento in foresta

Bosco della Panarotta

Italia

Levico Terme
(TN)

Se adotti un albero in questa foresta puoi piantarlo di persona durante gli eventi WOW.

Un mese prima dell’evento riceverai una mail con i dettagli (anche se hai scelto l’opzione Proteggi questa foresta).

Partecipa insieme a chi vuoi e condividi la passione per la natura con loro! Rispettiamo i ritmi della natura, per questo piantiamo gli alberi in primavera e in autunno tenendo conto delle condizioni ambientali. Se non puoi partecipare, ci occuperemo noi di piantare il tuo albero.

Prossimo evento:

Come stiamo migliorando la foresta

Sul versante sud del Lagorai, nel Comune di Levico Terme (TN), incontriamo il Bosco della Panarotta. È solcato da sentieri che portano verso Malga Masi e le cime della zona, come la Panarotta e il Fravort. Da qui, godiamo di una vista mozzafiato sulla Valsugana, meta turistica certificata GSTC per la sostenibilità.

Nella notte del 28 ottobre 2018, la tempesta Vaia ha colpito duramente l’area, sradicando oltre il 90% degli alberi, in gran parte abete rosso. La monocultura ha mostrato tutta la sua fragilità. La rigenerazione naturale della foresta è lenta ed è per questo che abbiamo deciso di intervenire. 

Con WOWnature, stiamo piantando 50.000 nuovi alberi e arbusti per accelerare la rinascita del bosco e garantire stabilità e limitarne l’erosione. Le specie utilizzate – tra cui aceri, betulle, larici, abeti, pini, maggiociondoli, sorbi e biancospini – sono scelte per creare una copertura vegetale più resiliente a futuri eventi climatici estremi e ricca di biodiversità.

Dove si trova la foresta

Notizie dalla foresta

Partner della foresta

Entra a far parte della nostra community

Ti piacciono le curiosità sugli alberi e le foreste, e vuoi sapere come contribuire per creare un futuro più verde e aiutare la natura?

Iscriviti alla nostra newsletter! 

Un paio di volte al mese riceverai news, approfondimenti scientifici senza catastrofismi, offerte per adottare i nostri alberi e notizie dai nostri progetti. Con WOWnature, aiutare il pianeta diventa un’esperienza positiva. Ogni albero è un passo verso un futuro migliore.