Foreste create o migliorate Bosco di Via dei Fiori
Perché abbiamo sostenuto questa foresta?
Gli alberi del Bosco di Via dei Fiori e di Via dei Pioppi si prenderanno cura del benessere dei turisti, fornendo ombra e aria fresca per i pic-nic nelle calde giornate estive e migliorando il paesaggio, rendendo Eraclea Mare ancora più bella.
Storia della foresta
Il Bosco di via dei Fiori e Pioppi si trova a pochi passi da Eraclea Mare (VE), in una zona di transizione tra l’area edificata e la campagna retrostante. Si tratta di un’area verde giovane, che solo a partire dal 2013 ha iniziato a prendere la forma di un vero e proprio bosco. Alcuni di questi alberi, come olmi, frassini e pioppi, sono cresciuti bene, dando struttura a un ambiente che nel tempo si sta trasformando in un ecosistema boschivo vero e proprio.
Questo bosco fa parte dell’Associazione Forestale di Pianura.
Dove si trova la foresta

Come abbiamo migliorato la foresta
Nel 2013 è stato avviato un intervento di imboschimento su 2 ettari, con la messa a dimora di numerose specie autoctone disposte lungo filari sinusoidali. Tra gli alberi impiantati troviamo acero campestre, bagolaro, orniello, frassino, pioppi bianchi e neri, olmi, carpini e lecci. A questi si affiancano specie arbustive come pallon di maggio, scotano, olivello spinoso e spincervino. Il risultato è un novelleto in fase di affermazione: un bosco giovane, ma in salute, che continua a crescere e strutturarsi nel tempo. Oggi, il bosco si presenta come uno spazio in evoluzione, che racconta come anche un’area marginale possa rinascere e diventare un bene comune per il territorio.
Notizie dalla foresta

Partner della foresta


Entra a far parte della nostra community
Ti piacciono le curiosità sugli alberi e le foreste, e vuoi sapere come contribuire per creare un futuro più verde e aiutare la natura?
Iscriviti alla nostra newsletter!
Un paio di volte al mese riceverai news, approfondimenti scientifici senza catastrofismi, offerte per adottare i nostri alberi e notizie dai nostri progetti. Con WOWnature, aiutare il pianeta diventa un’esperienza positiva. Ogni albero è un passo verso un futuro migliore.