Foreste create o migliorate Bosco Fiorentina
Perché abbiamo sostenuto questa foresta?
Creato nel 2017 dall’ampliamento di Bosco Fellini, il Bosco Fiorentina da oltre 35 anni rappresenta un esempio concreto di rigenerazione ambientale.
Storia della foresta
A San Donà di Piave, nel cuore della pianura veneta, c’è un bosco che cresce con pazienza e tenacia. È il Bosco Fiorentina, nato nel 2017 come ampliamento del vicino e più maturo Bosco Fellini, che da oltre 35 anni rappresenta un esempio concreto di rigenerazione ambientale. Passeggiare tra questi alberi giovani, osservandoli crescere anno dopo anno, è come assistere a un processo di trasformazione lenta ma poderosa. Ci ricorda quanto sia prezioso il tempo nella costruzione di un ecosistema, e quanto impegno richieda il lavoro di cura e tutela del verde.
Questo bosco fa parte dell’Associazione Forestale di Pianura.
Dove si trova la foresta
Come abbiamo migliorato la foresta
Il Bosco Fiorentina è frutto di un progetto di riforestazione avviato nel 2017, che si affianca a una delle aree boschive più longeve della pianura bonificata veneziana. È un bosco giovane, ma dal potenziale enorme: un polmone verde che si espande e si struttura anno dopo anno, offrendo benefici tangibili alla biodiversità, all’aria e al paesaggio. Questo intervento non è solo un investimento sul futuro, ma anche una lezione preziosa: creare una nuova foresta richiede tempo, cura e costanza. Proprio come fa la natura da millenni.
Notizie dalla foresta
Partner della foresta
Entra a far parte della nostra community
Ti piacciono le curiosità sugli alberi e le foreste, e vuoi sapere come contribuire per creare un futuro più verde e aiutare la natura?
Iscriviti alla nostra newsletter!
Un paio di volte al mese riceverai news, approfondimenti scientifici senza catastrofismi, offerte per adottare i nostri alberi e notizie dai nostri progetti. Con WOWnature, aiutare il pianeta diventa un’esperienza positiva. Ogni albero è un passo verso un futuro migliore.