Adotta un albero e proteggi Bosco Limite
Perché sostenere questa foresta?
A Carmignano di Brenta (PD), nel cuore della Pianura Padana, abbiamo trasformato un ex campo di mais in una superforesta di infiltrazione con oltre 2.300 alberi. Bosco Limite oggi migliora la qualità dell’aria, immagazina l’acqua nella falda acquifera ed è un’oasi di biodiversità e sede di un asilo nel bosco. Continuiamo a far crescere insieme questa foresta.
Fai crescere Bosco Limite
Adotta i tuoi alberi preferiti o regalali: seleziona l’opzione regalo durante l’acquisto e poi personalizzalo nella tua area riservata.


Proteggi Bosco Limite
Non basta piantare nuovi alberi, dobbiamo prenderci cura delle foreste da abbandono, incendi, taglio illegale, perdita di biodiversità, vento e calamità.
Vieni all'evento in foresta
Italia
Carmignano di Brenta
(PD)
Se adotti un albero in questa foresta puoi piantarlo di persona durante gli eventi WOW.
Un mese prima dell’evento riceverai una mail con i dettagli (anche se hai scelto l’opzione Proteggi questa foresta).
Partecipa insieme a chi vuoi e condividi la passione per la natura con loro! Rispettiamo i ritmi della natura, per questo piantiamo gli alberi in primavera e in autunno tenendo conto delle condizioni ambientali. Se non puoi partecipare, ci occuperemo noi di piantare il tuo albero.
Prossimo evento:
Adotta un albero qui, potrai piantarlo in autunno 2026.
Come stiamo migliorando la foresta
Bosco Limite nasce nel 2013 da un progetto di riforestazione scientifica: una pianificazione attenta ha trasformato 2,5 ettari agricoli in una superforesta multifunzionale, in grado di offrire molteplici benefici alle persone e alla natura.
Bosco Limite nasce come una foresta di infiltrazione: durante i periodi di abbondanza d’acqua, la pioggia non usata per l’irrigazione viene convogliata in un sistema di canalette lungo oltre 1 km che si snoda tra gli alberi. Qui l’acqua si infiltra lentamente nel suolo, ricaricando la falda acquifera. Le radici degli alberi e i microrganismi presenti la depurano naturalmente. Ogni anno si recuperano così oltre 1 milione di metri cubi d’acqua.
Questo bosco è anche un rifugio per oltre 20 specie animali (lepri, caprioli, uccelli, insetti impollinatori) e per numerose erbe spontanee commestibili ed è diventato un’oasi di biodiversità in un contesto dove l’agricoltura tradizionale domina il paesaggio.
Negli ultimi anni, eventi estremi come siccità e trombe d’aria hanno danneggiato parte della copertura vegetale. Per questo, WOWnature sta intervenendo con nuovi impianti di farnie, roveri e carpini neri più resistenti al clima secco, oltre a interventi annuali di manutenzione e pulizia dei canali.
Bosco Limite è anche un luogo educativo per i più piccoli. Qui sorge “Raise”, un asilo nel bosco dove i bambini crescono a contatto con la natura. Sentieri, spazi didattici e percorsi sensoriali fanno di questo luogo un laboratorio a cielo aperto per famiglie, scuole e appassionati.
Dove si trova la foresta

Notizie dalla foresta

Partner della foresta


Entra a far parte della nostra community
Ti piacciono le curiosità sugli alberi e le foreste, e vuoi sapere come contribuire per creare un futuro più verde e aiutare la natura?
Iscriviti alla nostra newsletter!
Un paio di volte al mese riceverai news, approfondimenti scientifici senza catastrofismi, offerte per adottare i nostri alberi e notizie dai nostri progetti. Con WOWnature, aiutare il pianeta diventa un’esperienza positiva. Ogni albero è un passo verso un futuro migliore.