Foreste create o migliorate Bosco Nico
Perché abbiamo sostenuto questa foresta?
La prima food forest del Veneto, una foresta permanente e aperta a tutta la comunità che fornirà specie edibili per l’uomo e per la fauna, 365 giorni all’anno.
Storia della foresta
A Cessalto, in provincia di Treviso, è nata la prima food forest del Veneto: Bosco Nico. In un territorio come quello della Pianura Padana, dominato da aree urbane, coltivazioni intensive e infrastrutture, questo progetto rappresenta un’azione concreta di rigenerazione ecologica. L’area scelta si trova in prossimità del casello autostradale, a sud della zona industriale, in un punto facilmente accessibile e ben visibile. Ma soprattutto, si colloca in continuità con il vicino Bosco Olmé, contribuendo così a espandere una rete ecologica di valore strategico per la pianura veneta.
La nascita di Bosco Nico risponde a un bisogno sempre più sentito: creare nuove aree verdi fruibili da tutti. In un’epoca in cui l’urbanizzazione avanza e i boschi di pianura sono sempre più rari, c’è una crescente domanda di spazi naturali dove passeggiare, stare all’aria aperta, raccogliere frutti spontanei e riconnettersi con la natura.
Dove si trova la foresta

Come abbiamo migliorato la foresta
Bosco Nico è un progetto che unisce l’aumento della superficie boschiva alla produzione di alimenti di origine forestale. Qui, su terreni un tempo agricoli, è stata creata una food forest permanente, pensata per fornire specie edibili sia per le persone che per la fauna selvatica, durante tutto l’anno.
Alberi da frutto, bacche selvatiche, arbusti melliferi e altre specie tipiche delle foreste planiziali convivranno in uno spazio aperto alla comunità, accessibile ogni giorno. Il bosco contribuirà a mitigare gli impatti della cementificazione e dell’inquinamento, offrendo al tempo stesso nuovi habitat, nuove connessioni ecologiche e un luogo rigenerante per chiunque vorrà viverlo.
Notizie dalla foresta

Partner della foresta


Entra a far parte della nostra community
Ti piacciono le curiosità sugli alberi e le foreste, e vuoi sapere come contribuire per creare un futuro più verde e aiutare la natura?
Iscriviti alla nostra newsletter!
Un paio di volte al mese riceverai news, approfondimenti scientifici senza catastrofismi, offerte per adottare i nostri alberi e notizie dai nostri progetti. Con WOWnature, aiutare il pianeta diventa un’esperienza positiva. Ogni albero è un passo verso un futuro migliore.