Foreste create o migliorate Bosco Ralser
Perché abbiamo sostenuto questa foresta?
Con una superficie di 55 ettari, il progetto punta a valorizzare questa foresta dal punto di vista ecologico, economico e sociale.
Storia della foresta
Il Bosco Ralser si trova in provincia di Bolzano, in una zona alpina di grande valore ambientale, nei pressi del Brennero. Per anni, quest’area boschiva è rimasta in stato di abbandono, trascurata nella gestione e quindi esposta a diversi rischi: schianti, incendi, frane e valanghe. Oggi, grazie a un intervento strutturato e sostenibile, il bosco sta tornando a essere una risorsa per il territorio e per l’ambiente.
Con una superficie di 55 ettari, il progetto punta a valorizzare questa foresta non solo dal punto di vista ecologico, ma anche economico e sociale, trasformandola in un modello di gestione responsabile per l’arco alpino.
Dove si trova la foresta

Come abbiamo migliorato la foresta
L’intervento al Bosco Ralser ha previsto un miglioramento della gestione forestale attraverso una serie di azioni mirate. Prima di tutto, è stato realizzato un piano di miglioramento della gestione forestale.
Le attività hanno incluso pulizia del bosco, diradamenti selettivi per ridurre i rischi naturali e favorire la crescita delle specie più resistenti, riqualificazione dei sentieri e delle strade forestali, e la posa di pannelli informativi per accompagnare i visitatori alla scoperta del bosco.
Grazie a questo progetto, il Bosco Ralser oggi assorbe CO₂, contrasta l’inquinamento da PM10 e diventa un alleato prezioso per la salute del territorio e delle persone. Un esempio concreto di come una foresta, se ben gestita, può tornare a vivere e a proteggere.
Notizie dalla foresta

Partner della foresta


Entra a far parte della nostra community
Ti piacciono le curiosità sugli alberi e le foreste, e vuoi sapere come contribuire per creare un futuro più verde e aiutare la natura?
Iscriviti alla nostra newsletter!
Un paio di volte al mese riceverai news, approfondimenti scientifici senza catastrofismi, offerte per adottare i nostri alberi e notizie dai nostri progetti. Con WOWnature, aiutare il pianeta diventa un’esperienza positiva. Ogni albero è un passo verso un futuro migliore.