close

Nessun prodotto nel carrello.

Foreste create o migliorate Bosco Rossi

Italia

Perché abbiamo sostenuto questa foresta?

Un progetto che mette al centro la salute dell’ambiente e delle persone, un passo avanti verso città più verdi e più vivibili.

Storia della foresta

A Limena, in provincia di Padova, sta nascendo un nuovo bosco urbano pensato per migliorare la qualità dell’aria e il benessere di tutta la comunità. Il Bosco Rossi prende il nome dalla via in cui si trova e sorge in una zona di confine tra l’ambiente urbano e il paesaggio rurale: una superficie prativa oggi affiancata da una pista ciclabile e da un’area giochi per bambini.

In un territorio come quello della pianura veneta, dove la pressione dell’urbanizzazione è forte e l’inquinamento atmosferico è una sfida quotidiana, la creazione di nuove foreste urbane rappresenta una risposta concreta e lungimirante.

Dove si trova la foresta

Come abbiamo migliorato la foresta

Le specie scelte per questo intervento sono state selezionate non solo per la loro adattabilità, ma anche per la loro efficacia nel catturare le polveri sottili (PM10 e PM2.5). L’intervento prevede la creazione di tre ambienti distinti, ispirati agli elementi naturalistici tipici della pianura:

  • Un bosco naturalistico nella parte settentrionale dell’area, con file di alberi e arbusti disposte in modo sinuoso, che richiama l’andamento spontaneo della vegetazione.
  • Una fascia boscata sul lato sud, che segue il bordo del bacino di laminazione, pensata per creare continuità tra paesaggio urbano e campagna.
  • Un arbusteto spondale sviluppato all’interno del bacino, disposto in gruppi fitti per garantire una copertura vegetale veloce e ridurre la manutenzione.

Bosco Rossi è un esempio di come la natura possa integrarsi perfettamente con la città, offrendo aria più pulita, ombra, biodiversità e spazi di qualità per muoversi e stare all’aria aperta. Un progetto che mette al centro la salute dell’ambiente e delle persone, un passo avanti verso città più verdi e più vivibili.

Notizie dalla foresta

Partner della foresta

Entra a far parte della nostra community

Ti piacciono le curiosità sugli alberi e le foreste, e vuoi sapere come contribuire per creare un futuro più verde e aiutare la natura?

Iscriviti alla nostra newsletter! 

Un paio di volte al mese riceverai news, approfondimenti scientifici senza catastrofismi, offerte per adottare i nostri alberi e notizie dai nostri progetti. Con WOWnature, aiutare il pianeta diventa un’esperienza positiva. Ogni albero è un passo verso un futuro migliore.