Foreste create o migliorate Bosco Viola
Italia • Concordia Sagittaria (VE)
Perché abbiamo sostenuto questa foresta?
Bosco Viola, con i suoi animali selvatici, è un giovane bosco in crescita!
Storia della foresta
A Concordia Sagittaria, nel cuore del Veneto orientale, Bosco Viola racconta una storia di crescita e rinascita. Nato nel 1999 come primo intervento di riforestazione dell’area, il bosco ha continuato ad ampliarsi nel tempo fino a diventare oggi uno spazio naturale fondamentale per la biodiversità e il benessere del territorio.
Nel 2017, grazie al sostegno di E.ON, è stato avviato un importante ampliamento che ha portato alla messa a dimora di 5.000 nuovi alberi, facendo crescere la superficie del bosco fino a 6,8 ettari – circa 11 campi da calcio – e rendendolo uno dei polmoni verdi più significativi della zona.
Dove si trova la foresta
Come abbiamo migliorato la foresta
Oggi Bosco Viola è un giovane bosco in pieno sviluppo, abitato da numerose specie animali selvatiche e popolato da centinaia di alberi autoctoni. È un habitat prezioso per la fauna locale e un luogo di tranquillità per chi ama passeggiare nella natura, osservare gli uccelli, ascoltare i suoni del bosco e respirare aria più pulita.
Il bosco svolge un ruolo chiave anche dal punto di vista ambientale: assorbe CO₂, filtra l’aria, favorisce l’infiltrazione dell’acqua nel terreno e contribuisce alla lotta contro la crisi climatica.
Notizie dalla foresta
Partner della foresta

Entra a far parte della nostra community
Ti piacciono le curiosità sugli alberi e le foreste, e vuoi sapere come contribuire per creare un futuro più verde e aiutare la natura?
Iscriviti alla nostra newsletter!
Un paio di volte al mese riceverai news, approfondimenti scientifici senza catastrofismi, offerte per adottare i nostri alberi e notizie dai nostri progetti. Con WOWnature, aiutare il pianeta diventa un’esperienza positiva. Ogni albero è un passo verso un futuro migliore.