close

Nessun prodotto nel carrello.

Foreste create o migliorate Ciclovia Treviso-Vicenza-Ostiglia

Italia

Perché abbiamo sostenuto questa foresta?

Un meraviglioso percorso che si snoda nell’immensa Pianura Padana reso più fresco grazie l’impianto di alberi lungo il suo percorso.

Storia della foresta

Ci sono alcuni luoghi che dovrebbero essere vissuti lentamente, perché solo così è possibile apprezzarne i piccoli particolari, immergersi nella loro essenza, ammirare il mistero delle vite che si intrecciano nelle strade dei paesi. Il Veneto è sicuramente uno di quei luoghi e attraversare in bicicletta la nuova ciclovia verde Treviso-Vicenza-Ostiglia – meraviglioso percorso che si snoda nell’immensa Pianura Padana – è sicuramente uno dei modi migliori per apprezzarlo.

Dove si trova la foresta

Come abbiamo migliorato la foresta

Per valorizzare ancora la Ciclovia, sono stati previsti interventi di forestazione che contribuiscono a rendere il percorso più verde, fresco e accogliente, aumentando allo stesso tempo i benefici ambientali per il territorio.

Nella zona di Grisignano di Zocco, in provincia di Vicenza, è stato realizzato un nuovo tratto alberato lungo la ciclovia, grazie alla messa a dimora di 2.000 tra alberi e arbusti autoctoni. Un secondo intervento rigarda i comuni di Camposampiero, Santa Giustina in Colle , Piazzola sul Brenta e Campodoro in punti della ciclovia gestiti dalla Federazione dei Comuni del Camposampierese, in provincia di Padova. Qui, verranno messi a dimora circa 2.500 alberi e arbusti di specie autoctone, come frassino, tiglio, leccio, acero campestre, carpino nero e altre ancora.

Questo bosco lineare porterà benefici tangibili: riduzione dell’inquinamento atmosferico, assorbimento di CO₂, ombreggiamento per i ciclisti, arricchimento della biodiversità. 

Notizie dalla foresta

Partner della foresta

Entra a far parte della nostra community

Ti piacciono le curiosità sugli alberi e le foreste, e vuoi sapere come contribuire per creare un futuro più verde e aiutare la natura?

Iscriviti alla nostra newsletter! 

Un paio di volte al mese riceverai news, approfondimenti scientifici senza catastrofismi, offerte per adottare i nostri alberi e notizie dai nostri progetti. Con WOWnature, aiutare il pianeta diventa un’esperienza positiva. Ogni albero è un passo verso un futuro migliore.