close

Nessun prodotto nel carrello.

Adotta un albero e proteggi Colline Toscane

Italia
• Casciana Terme Lari (PI)

Perché sostenere questa foresta?

Sta per rinascere un bosco cruciale per l’acqua. Funzionando come una spugna, il bosco assorbe e rallenta il deflusso dell’acqua piovana, proteggendo il terreno dall’erosione, mantenendo l’umidità e regolando il ciclo idrologico. Riforestare queste colline migliorerà la qualità dell’acqua del torrente La Fine (che alimenta l’Arno), riducendo l’erosione e il rischio di piene improvvise e salvaguardando un corso d’acqua di elevato valore ecologico.

Fai crescere Colline Toscane

Adotta i tuoi alberi preferiti o regalali: seleziona l’opzione regalo durante l’acquisto e poi personalizzalo nella tua area riservata.

Proteggi Colline Toscane

Non basta piantare nuovi alberi, dobbiamo prenderci cura delle foreste da abbandono, incendi, taglio illegale, perdita di biodiversità, vento e calamità.

Vieni all'evento in foresta

Colline Toscane

Italia

Casciana Terme Lari
(PI)

Se adotti un albero in questa foresta puoi piantarlo di persona durante gli eventi WOW.

Un mese prima dell’evento riceverai una mail con i dettagli (anche se hai scelto l’opzione Proteggi questa foresta).

Partecipa insieme a chi vuoi e condividi la passione per la natura con loro! Rispettiamo i ritmi della natura, per questo piantiamo gli alberi in primavera e in autunno tenendo conto delle condizioni ambientali. Se non puoi partecipare, ci occuperemo noi di piantare il tuo albero.

Prossimo evento:

Adotta un albero qui e vieni a piantarlo in primavera 2026.

Come stiamo migliorando la foresta

Il progetto Colline Toscane nasce in un’area suggestiva della provincia di Pisa. Qui, su ex pascoli, coltivi abbandonati e boschi in difficoltà, prende forma un intervento di riforestazione pensato per riportare equilibrio tra natura, acqua e territorio.

La messa a dimora di migliaia di alberi autoctoni migliora l’assorbimento dell’acqua piovana, riduce l’erosione del suolo e aiuta a stabilizzare i versanti. Il bosco agisce come una spugna naturale, trattenendo l’acqua e rallentando il deflusso superficiale.

Uno degli effetti più importanti di questo intervento riguarda il torrente La Fine, che attraversa l’area e confluisce nel bacino dell’Arno: la riforestazione migliorerà la qualità dell’acqua e ridurrà il rischio di piene, proteggendo un corso d’acqua di grande valore ecologico. Le Colline toscane sono anche un luogo da vivere: cascate limpide, la Rocca di Montanino, l’antica cava di marmo nero e i sentieri delle Terre di Matilde fanno di questo territorio una meta ideale per chi ama la natura.

Le nuove piante renderanno inoltre il bosco più ricco di biodiversità: diverse specie locali contribuiranno a migliorare la salute e la connessione tra gli ecosistemi, rendendoli più resistenti al cambiamento climatico. In quest’area vivono già numerosi animali selvatici — come lepri, istrici, cinghiali, caprioli e molti uccelli — oltre ad anfibi preziosi come la rana italica, la salamandra pezzata e il tritone crestato.

Dove si trova la foresta

Logo FSC Etifor
Certificazione

Notizie dalla foresta

Partner della foresta

Entra a far parte della nostra community

Ti piacciono le curiosità sugli alberi e le foreste, e vuoi sapere come contribuire per creare un futuro più verde e aiutare la natura?

Iscriviti alla nostra newsletter! 

Un paio di volte al mese riceverai news, approfondimenti scientifici senza catastrofismi, offerte per adottare i nostri alberi e notizie dai nostri progetti. Con WOWnature, aiutare il pianeta diventa un’esperienza positiva. Ogni albero è un passo verso un futuro migliore.