close
close

Nessun prodotto nel carrello.

Foreste create o migliorate Kitshanga

Congo

Perché abbiamo sostenuto questa foresta?

Un progetto di riforestazione, che si estende su un’area di 18 ettari nella remota provincia del Nord Kivu, Repubblica Democratica del Congo.

Storia della foresta

Nel territorio di Kitshanga, nella provincia del Nord Kivu in Repubblica Democratica del Congo, la pressione sulle risorse naturali aveva compromesso l’equilibrio ambientale. In un’area montuosa dove l’agricoltura è difficile e il pascolo diffuso, l’assenza di una gestione sostenibile rischiava di accelerare il degrado degli ecosistemi locali. Il progetto è nato per rispondere a questa urgenza e contribuire alla tutela della biodiversità e alla lotta contro la crisi climatica.

Dove si trova la foresta

Come abbiamo migliorato la foresta

Su 18 ettari di terreno sono state messe a dimora specie arboree autoctone e cespugli spinosi, con l’obiettivo di rigenerare i suoli, favorire la biodiversità e limitare l’accesso incontrollato del bestiame. Il rimboschimento ha interessato 12 ettari in pendenza, inutilizzati a fini agricoli, dove è ora possibile osservare una progressiva rinaturalizzazione. Il progetto ha contribuito al sequestro di CO₂ nel breve periodo e, grazie agli interventi di diradamento futuri, potrà garantire una fornitura sostenibile di legna e legname per le comunità locali.

Notizie dalla foresta

Partner della foresta

Entra a far parte della nostra community

Ti piacciono le curiosità sugli alberi e le foreste, e vuoi sapere come contribuire per creare un futuro più verde e aiutare la natura?

Iscriviti alla nostra newsletter! 

Un paio di volte al mese riceverai news, approfondimenti scientifici senza catastrofismi, offerte per adottare i nostri alberi e notizie dai nostri progetti. Con WOWnature, aiutare il pianeta diventa un’esperienza positiva. Ogni albero è un passo verso un futuro migliore.