close
close

Nessun prodotto nel carrello.

Foreste create o migliorate Oasi di Crosara

Italia

Perché abbiamo sostenuto questa foresta?

Lungo il Brenta, si estende l’Oasi di Crosara, dove natura, relax e cultura si incontrano. Una distesa verde, vicina al corso del fiume, gioca un ruolo fondamentale per il benessere della comunità.

Storia della foresta

Nel comune di Nove, lungo le rive del fiume Brenta, si estende l’Oasi di Crosara: un’area verde frequentata da famiglie, sportivi e amanti della natura. Da sempre punto di riferimento per la comunità, l’oasi rappresenta un luogo dove la natura sa prendersi cura delle persone, offrendo momenti di relax, esplorazione e benessere. Con il passare del tempo, però, la presenza di specie infestanti e la mancanza di interventi di manutenzione ne avevano compromesso la fruibilità e la ricchezza ecologica.

Dove si trova la foresta

Come abbiamo migliorato la foresta

Per restituire all’oasi tutta la sua vitalità, abbiamo avviato un intervento di riqualificazione ambientale, nell’ambito del progetto Parco Fiume Brenta. Abbiamo rimosso le specie invasive e messo a dimora alberi autoctoni come pioppi, frassini e olmi. Per migliorare la qualità dell’acqua e favorire la biodiversità, abbiamo installato isole galleggianti in grado di creare nuovi habitat per la fauna locale. Inoltre, abbiamo tracciato nuovi sentieri e posizionato pannelli informativi per rendere l’area più accessibile, educativa e accogliente per tutti. Oggi l’Oasi di Crosara è un esempio concreto di come la cura del territorio possa rafforzare il legame tra natura e comunità.

Notizie dalla foresta

Partner della foresta

Entra a far parte della nostra community

Ti piacciono le curiosità sugli alberi e le foreste, e vuoi sapere come contribuire per creare un futuro più verde e aiutare la natura?

Iscriviti alla nostra newsletter! 

Un paio di volte al mese riceverai news, approfondimenti scientifici senza catastrofismi, offerte per adottare i nostri alberi e notizie dai nostri progetti. Con WOWnature, aiutare il pianeta diventa un’esperienza positiva. Ogni albero è un passo verso un futuro migliore.