Parco Astichello
Il Parco Astichello prende il nome dall’omonimo fiume della provincia di Vicenza, il fiume Astichello, che scorre principalmente nei paesi di Dueville e di Cavazzale, frazione di Monticello Conte Otto, per confluire nel Bacchiglione presso ponte Pusterla in città di Vicenza. Il parco oggi si trova in stato di abbandono ma i lavori per la realizzazione del parco fluviale Astichello sono inziati nel 2010. L’obiettivo che si è posto il comune è quello di riqualificare e rendere fruibile l’asta fluviale dell’Astichello perché attualmente in stato di degrado e in alcuni tratti addirittura impraticabile, per collegarla con il centro storico, passando per parco Querini e la cittadella degli studi. Fino ad oggi è stata realizzata una pista ciclabile che congiunge la zona di via Fratelli Bandiera, nei pressi dell’Ospedale San Bortolo, con via Pforzheim, vicino al parcheggio di via Cricoli, e con la cittadella degli studi di via Baden Powel.
Questo bosco fa parte dell’Associazione Forestale di Pianura.
Area certificata FSC
La certificazione di Gestione Forestale responsabile assicura che una foresta o una piantagione forestale siano gestite nel rispetto di rigorosi standard ambientali sociali ed economici.
Racconti WOW
leggi gli ultimi articoli
Racconti WOW
leggi gli ultimi articoli