close
close

Nessun prodotto nel carrello.

Foreste create o migliorate Saja

Italia

Perché abbiamo sostenuto questa foresta?

Un laboratorio permanente di sperimentazione tra tecniche antiche e nuove di permacultura, agricoltura naturale, educazione, arte e autocostruzione.

Storia della foresta

Ai piedi dell’Etna, in Sicilia, un gruppo di persone ha deciso di trasformare un sogno in realtà: vivere e produrre in armonia con la natura. È nato così il progetto Saja, un laboratorio permanente dove si sperimentano pratiche di permacultura, agricoltura naturale, educazione ambientale, arte e autocostruzione. In questo contesto è cresciuta anche una food forest: un bosco-giardino che nutre le persone e la biodiversità. Saja è oggi un punto di riferimento per chi vuole riscoprire un modo di vivere più sostenibile e rispettoso dell’ambiente.

Dove si trova la foresta

Come abbiamo migliorato la foresta

La food forest di Saja è stata completata grazie al supporto di tanti cittadini e cittadine che hanno adottato un albero. Ogni pianta è stata scelta per arricchire il suolo, offrire cibo alla fauna e alle persone, e rafforzare l’ecosistema locale. In questo contesto è nato anche il progetto TreeTicket: eventi culturali che lasciano un impatto positivo sulla natura. Il primo esempio? Phonosynthesis, un concerto in live streaming di Roy Paci e Angelo Sicurella. Un gesto concreto per lasciare il territorio meglio di come l’abbiamo trovato.

Notizie dalla foresta

Partner della foresta

Entra a far parte della nostra community

Ti piacciono le curiosità sugli alberi e le foreste, e vuoi sapere come contribuire per creare un futuro più verde e aiutare la natura?

Iscriviti alla nostra newsletter! 

Un paio di volte al mese riceverai news, approfondimenti scientifici senza catastrofismi, offerte per adottare i nostri alberi e notizie dai nostri progetti. Con WOWnature, aiutare il pianeta diventa un’esperienza positiva. Ogni albero è un passo verso un futuro migliore.