close

Nessun prodotto nel carrello.

Foreste create o migliorate Tiny Forest Milano

Italia

Perché abbiamo sostenuto questa foresta?

Le foreste urbane sono il futuro delle città. Appena fuori Milano, vogliamo riqualificare un’area vicina alla fermata della metropolitana con nuovi alberi autoctoni. Le piante serviranno a migliorare il terreno, ridurre l’inquinamento atmosferico e acustico e a contrastare le isole di calore.

Storia della foresta

Le foreste urbane svolgono un ruolo essenziale nel migliorare la qualità della vita nelle città. Non solo offrono spazi verdi per rilassarsi e ricaricarci, ma aiutano anche a purificare l’aria, ridurre l’inquinamento acustico, regolare il clima e sostenere la biodiversità. Contribuiscono a mitigare gli effetti negativi dell’urbanizzazione, promuovendo un ambiente più sano e sostenibile per le generazioni presenti e future.

A Cernusco sul Naviglio, fuori dalla fermata della M2 (verde), vogliamo far nascere un nuovo bosco urbano. Sarà un progetto ispirato al modello tiny forest. Le tiny forest sono foreste in miniatura che trovano il loro spazio anche in città. È un metodo di impianto per massimizzare e accelerare la crescita di alberi in spazi ristretti, come piccole aree verdi in città. Si piantano diverse specie molto vicine tra loro per rigenerare il terreno. In competizione per la luce, gli alberelli crescono rapidamente. Aiutano a migliorare la qualità dell’aria, rinfrescano l’ambiente, attirano la fauna locale e ci offrono uno spazio naturale per rilassarci, proprio a pochi passi da casa.

Dove si trova la foresta

Come abbiamo migliorato la foresta

Questo intervento di forestazione urbana rientra nel progetto Uforest, finanziato con il supporto della Commissione Europea e promosso da Ersaf e Etifor.
Il progetto Uforest mira a promuovere la capacità di innovazione dell’Europa tra università, città e imprese per realizzare un nuovo approccio alla forestazione urbana.​

Uforest_logo+flag

Notizie dalla foresta

Partner della foresta

Entra a far parte della nostra community

Ti piacciono le curiosità sugli alberi e le foreste, e vuoi sapere come contribuire per creare un futuro più verde e aiutare la natura?

Iscriviti alla nostra newsletter! 

Un paio di volte al mese riceverai news, approfondimenti scientifici senza catastrofismi, offerte per adottare i nostri alberi e notizie dai nostri progetti. Con WOWnature, aiutare il pianeta diventa un’esperienza positiva. Ogni albero è un passo verso un futuro migliore.