L’acqua è una risorsa vitale, ma può diventare pericolosa quando il territorio non riesce a gestirla. Il 4 novembre 1966 Firenze ne è stato un tragico esempio: l’Arno straripò, sommergendo
Camminare in un bosco, sedersi all’ombra di un albero, passare del tempo nella natura: non è solo un piacere, ma un vero e proprio toccasana per la salute. Nel nostro
Siamo abituati a pensare agli alberi come silenziosi e immobili, ma i boschi parlano in continuazione siamo noi che non siamo in grado di percepirlo. Le piante comunicano tra loro
Il Mediterraneo si sta riscaldando più velocemente della media globale, con effetti che colpiscono duramente sia l’ambiente sia la nostra vita quotidiana. La regione del mar Mediterraneo è una zona
Forse puoi vivere senza caffè. Forse puoi vivere anche senza auto. E probabilmente puoi vivere senza l’ultimo modello di smartphone. Ma una cosa è certa: non puoi vivere senza
Negli oceani esistono isole che non compaiono su nessuna mappa. Non sono terre emerse, ma enormi accumuli di rifiuti plastici che raccontano una delle crisi ambientali più gravi del nostro
Quando pensiamo a una quercia, ci viene in mente un albero imponente, con chioma maestosa e ghiande ai piedi. Ma sapete che non esiste “una” sola quercia? In natura esistono
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (AI) ha rivoluzionato numerosi settori, dalla medicina all’industria. Ma può davvero aiutare a salvare i boschi e a migliorarne la gestione? Nel nostro nuovo video
La Sicilia è tra le regioni più colpite dalla siccità e dal cambiamento climatico, con il 70% del territorio esposto a rischio desertificazione. In questo video, insieme a @BernardoCumbo esploriamo