

Che tipo di radici hanno gli alberi?
Le radici degli alberi: il sistema di supporto invisibile
Quando pensiamo a un albero, la nostra attenzione si concentra sulla chioma, sul tronco e sulle foglie. Tuttavia, sotto terra, e a volte anche sopra, si nasconde un sistema complesso che ha funzioni vitali. Che tipo di radici hanno gli alberi? Ne esistono di diverse tipologie, come quelle superficiali, fittonanti, fascicolate e persino radici aeree. Conoscere queste differenze è essenziale per scegliere quali alberi piantare nel posto giusto e garantire la stabilità degli ecosistemi e la sicurezza delle persone.
Radici e resilienza forestale
Un esempio concreto di quanto le radici possano influire sulla resilienza delle foreste ci viene dalla tempesta Vaia del 2018, che ha distrutto vaste aree boschive nel Nord Italia. Le foreste colpite erano composte principalmente da abete rosso, una specie con un apparato radicale superficiale. Questo ha reso gli alberi più vulnerabili ai forti venti, contribuendo a danni molto estesi.
Per prevenire situazioni simili in futuro, nei progetti di riforestazione si sta puntando su una maggiore biodiversità, introducendo specie come il larice e il faggio, alberi con radici profonde, che rendono i boschi più resistenti agli eventi climatici estremi.
Radici e pianificazione urbana
Anche in città, la scelta delle specie arboree in base alle radici è fondamentale. Ad esempio, lungo la ciclovia Treviso-Ostiglia, in Veneto, stiamo piantando nuovi alberi per migliorare l’ombreggiamento e il comfort dei ciclisti. Tuttavia, per evitare problemi futuri con la pavimentazione, è essenziale selezionare specie con apparati radicali adatti.
In contesti simili è meglio prediligere alberi con radici che crescono in profondità riducendo così il rischio di sollevamento dell’asfalto.
Che tipo di radici hanno gli alberi? Scopri di più nel nostro video
Le radici degli alberi sono molto più di un semplice supporto: influenzano la salute delle foreste, la stabilità degli alberi e persino la sicurezza urbana. Se vuoi approfondire il tema e scoprire che tipo di radici hanno gli alberi e altri miti sulle radici, guarda il nostro ultimo video su YouTube.
CONDIVIDI
Altri articoli


San Vigilio di Marebbe: adotta nuovi alberi qui


Aggiornamenti da Bosco delle Vigne | Aprile 2025
