close

Nessun prodotto nel carrello.

Foreste create o migliorate Bosco Cinque Querce

Italia

Perché abbiamo sostenuto questa foresta?

Il Bosco Cinque Querce è un bosco antico e rinomato. Il nome deriva dal fatto che nel bosco si trovano le cinque specie di quercia tipiche dei boschi senesi.

Storia della foresta

Bosco Cinque Querce prende il nome dalle cinque specie di quercia che vi crescono: Cerro, Rovere, Roverella, Farnia e Leccio. Bosco Cinque Querce si trova a Monteaperti, alle porte di Siena, ed è un bosco antico e rinomato, come testimonia Emanuele Repetti nel suo Dizionario Geografico Fisico Storico della Toscana, pubblicato tra il 1832 – 1845. 

 Il bosco è delimitato a est dal fiume Arbia, reso celebre dal poeta Dante Alighieri nella descrizione della sanguinosa battaglia di Montaperti del 1260 dove i ghibellini senesi riuscirono a sconfiggere i guelfi fiorentini. È verosimile che il Bosco Cinque Querce sia stato un nascondiglio, un rifugio e un avamposto di contrattacco per le truppe senesi del tempo.

Un tempo risorsa importante per il territorio, questo bosco è rimasto in stato di abbandono per oltre 15 anni. La mancanza di cura ha portato al degrado della vegetazione, all’erosione del suolo e a un progressivo impoverimento della biodiversità. Nel 2020, la Famiglia Rugani-Bencini ha scelto di dare nuova vita a questo spazio acquistandolo con un obiettivo chiaro: trasformarlo in un bosco multifunzionale, in grado di generare impatti positivi per l’ambiente e per la comunità.

Dove si trova la foresta

Logo FSC Etifor
Certificazione

Come abbiamo migliorato la foresta

Grazie al contributo di cittadini e aziende, è stato possibile avviare la creazione di una food forest su 3 ettari di terreno incolto. Una food forest è un sistema ispirato alla struttura dei boschi naturali, in cui si combinano alberi, arbusti, erbe e piante officinali in modo sinergico, creando un ecosistema produttivo, resiliente e ricco di biodiversità. In questo caso, sono state messe a dimora circa 2.600 piante, appartenenti a circa 50 specie diverse tra alberi e arbusti da frutto, erbe medicinali, officinali e bacche, selezionate per la loro adattabilità e il valore ecologico.

Il progetto prevede interventi regolari di manutenzione e irrigazione nei primi anni, per garantire la crescita sana delle piante e favorire lo sviluppo completo della nuova foresta. Una volta matura, la food forest sarà in grado di contrastare l’erosione del suolo, offrire habitat a numerose specie e diventare un luogo accogliente per la comunità.

Il bosco sarà liberamente accessibile a piedi, in bici o a cavallo, grazie a una rete di sentieri e servizi pensati per il tempo libero, l’educazione ambientale e il turismo lento. Bosco Cinque Querce sarà così una meta ideale per chi vuole esplorare i paesaggi naturali nei dintorni di Siena e vivere un’esperienza autentica a contatto con la natura. La gestione dell’area seguirà i criteri di sostenibilità e responsabilità, garantendo benefici ambientali, sociali ed economici duraturi.

Notizie dalla foresta

Partner della foresta

Entra a far parte della nostra community

Ti piacciono le curiosità sugli alberi e le foreste, e vuoi sapere come contribuire per creare un futuro più verde e aiutare la natura?

Iscriviti alla nostra newsletter! 

Un paio di volte al mese riceverai news, approfondimenti scientifici senza catastrofismi, offerte per adottare i nostri alberi e notizie dai nostri progetti. Con WOWnature, aiutare il pianeta diventa un’esperienza positiva. Ogni albero è un passo verso un futuro migliore.