Forestazione urbana: gli alberi sono fondamentali ma serve spazio
Una città a misura d’uomo e capace dio garantire ottimi servizi, un consumo di risorse ed energia sostenibile, lo sviluppo di una nuova economia e di innovativi modelli di governance è l’obiettivo del futuro, ma soprattutto del presente.
Quali sono le principali questioni ambientali da risolvere nelle città? Oltre all’emissione di gas serra, deve essere risolta sicuramente la gestione e dismissione di una quantità ingente di rifiuti, un elevato consumo di acqua potabile, di energia, il traffico ed il consumo del suolo destinato ad utilizzo abitativo e commerciale. I dati suggeriscono che il tasso di crescita urbana è elevato e l’eccessivoconsumo di suolo, spesso riducono drasticamente la disponibilità di spazi verdi.
Gli alberi e le piante, per natura, sono in grado assorbire CO2 depurando l’aria circostante da moltissime sostanze inquinanti: sono lo strumento più potente che l’ambiente – ma soprattutto che l’uomo ha – ha per mitigare il microclima e l’impatto delle emissioni clima-alteranti, eccessivamente negli agglomerati urbani, sia grandi che piccoli.
La fotosintesi clorofilliana permette alle piante di assorbire anidride carbonica e immettere nell’aria nuovo ossigeno, le foglie delle piante assorbono e degradano le molecole inquinanti – come monossido di carbonio e ozono – e fungono da filtro per le polveri sottili. Il verde è anche una barriera naturale al rumore e garantisce un corretto deflusso delle acque piovane sul terreno. Inoltre, aiuta nella regolazione climatica degli edifici, riducendo la temperatura a loro circostante nei mesi estivi e proteggendoli dai venti freddi durante il periodo invernale.
Esiste un netto squilibrio tra risorse naturali, ambiente e sviluppo urbano; tuttavia, un approccio urbanistico moderno e sostenibile potrebbe prendere in considerazione il contesto naturale in cui si colloca la città e lo spazio urbano, valorizzando e sostenendo l’introduzione di aree verdi, trasformandoli in veri e propri polmoni verdi pulsanti che contribuiscono alla salute di tutti noi.