
La posta in gioco è davvero notevole: fermare la desertificazione creando nuove foreste, creando un lungo corridoio verde, largo 15 chilometri e lungo circa 8mila chilometri che colleghi l’Africa da Ovest a Est, da Dakar alla Repubblica del Gibuti. Pensate che in quest’area vivono oltre 228 milioni di abitanti su una superficie che si estende per 780 milioni di ettari, più del doppio rispetto alla superficie dell’India. Moltissime di queste zone deserte potrebbero essere salvate se venissero piantati nuovi alberi, nuove foreste, food forest e terreni coltivabili. Un ripopolamento importante, con la conseguente creazione di occupazione e quindi nuovo reddito che potrebbe permettere alle comunità africane di raggiungere l’autosufficienza alimentare e trovare nuovi canali per la vendita dei prodotti derivati dei frutti: burro di karité, il superfood moringa ma anche il baobab e il neré.