
Adotta o regala un albero di
Albero di Giuda
Gli amanti degli animali
I più determinati
I più trendy
Non fatevi tranne in inganno… il suo nome si riferisce alla regione di provenienza: l’antica Giudea, oggi parte della Palestina. Grazie alla sua incredibile fioritura color lilla intenso e alle bacche rosse fuoco, l’Albero di Giuda è entrato nell’immaginario comune ed è spesso legato al simbolismo cristiano. Ideale per chi ha fede, in Dio o nella bellezza.
Nome scientifico: Cercis siliquastrum
Nome comune: Albero di Giuda
È una pianta caducifoglia originaria dei boschi e cespugli secchi dell’Europa Meridionale e Orientale e dell’Asia Minore. La sua altezza varia dai 3 ai 10 metri, dipendendo dal portamento, che può essere arboreo o arbustivo. La corteccia è bruno-rossastra, liscia quando l’albero è giovane, si screpola con l’età. Le foglie verde scuro, più chiare nella pagina inferiore, sono cuoriformi o reniformi. La fioritura comincia dal 5-6 anno di età, con un'attitudine culiforia. Significa che i fiori, sono inseriti direttamente sul fusto e sulle vecchie ramificazioni, addirittura prima delle foglie. Hanno un bel color rosa-fucsia, anche se alcune varietà hanno fiori bianchi.
Si narra che Giuda si impiccò a quest’albero e che per questo i suoi fiori si tinsero di rosso per la vergogna. Un’altra leggende invece narra che le sue foglie ricordano i 30 denari che Giuda ottenne in cambio del suo tradimento.
Conosciuta fin dall’antichità, è diffusa in natura dall’Asia occidentale all’Europa sud-orientale, in luoghi per lo più aridi e rocciosi. Viene utilizzata a scopo ornamentale, sia per la bella e abbondante fioritura primaverile sia per il tronco e i rami, che appaiono nodosi e contorti.
Perchè adottare o regalare un albero di Albero di Giuda: le sue caratteristiche.
di CO2 catturata in un anno
altezza raggiungibile
aspettativa di vita massima
Foreste in cui puoi far crescere il tuo albero di Albero di Giuda, adottandolo o regalandolo.

Bosco dei Sette Cieli

Entra a far parte della nostra community
Ti piacciono le curiosità sugli alberi e le foreste, e vuoi sapere come contribuire per creare un futuro più verde e aiutare la natura?
Iscriviti alla nostra newsletter!
Un paio di volte al mese riceverai news, approfondimenti scientifici senza catastrofismi, offerte per adottare i nostri alberi e notizie dai nostri progetti. Con WOWnature, aiutare il pianeta diventa un’esperienza positiva. Ogni albero è un passo verso un futuro migliore.