close

Nessun prodotto nel carrello.

Adotta o regala un albero di Fusaggine

  • Chi è sempre presente
  • I più trendy

Quest’albero deve il suo nome al fatto che tradizionalmente il suo legno veniva usato per costruire i fusi per filare la lana. Anche se la Bella Addormentata probabilmente non la sceglierebbe, noi consigliamo la Fusaggine a chi ama la fantasia perché la forma particolare dei suoi frutti ha sempre stimolato le menti più creative tanto da meritarsi il nome comune di “Berretta da prete”.

Nome scientifico: Euonymus europaeus
Nome comune: Fusaggine

Chiamata anche Fusaria, è una specie fiorita della famiglia delle Celastraceae. Popola i margini boschivi e le siepi e dà del suo meglio su terreni calcarei e poveri di sale. Arbusto fitto, di rado diventa un piccolo albero. Le foglie sono caduche di forma ovaleggiante, sono finemente dentate. La bellezza sta nei suoi frutti, capsule carnose che a maturazione si colorano di un fucsia-rossastro. 

I suoi frutti ricordano la forma della berretta, il copricapo dei preti cattolici. A livello popolare è conosciuto come Berretta da prete.

Gli usi tradizionali del legno di fusaggine si sono abbandonati con il tempo, ad eccezione dei carboncini. I disegnatori chiamano “fusaggini” i bastoncini neri che usano per le loro opere. Grazie alla finezza e all’omogeneità del legno, una volta carbonizzato, si ottengono strumenti dal tratto delicato, perfetto per le sfumature.

( da 19,00  )

Perchè adottare o regalare un albero di Fusaggine: le sue caratteristiche.

1.20 Kg

di CO2 catturata in un anno

3 metri

altezza raggiungibile

Foreste in cui puoi far crescere il tuo albero di Fusaggine, adottandolo o regalandolo.

Parco Lombardo della Valle del Ticino
Italia
Abbiategrasso (MI)
Parco Oglio Sud
Italia
Pessina Cremonese (CR)
Riserva Naturale Torbiere del Sebino
Italia
Iseo (BS)

Entra a far parte della nostra community

Ti piacciono le curiosità sugli alberi e le foreste, e vuoi sapere come contribuire per creare un futuro più verde e aiutare la natura?

Iscriviti alla nostra newsletter! 

Un paio di volte al mese riceverai news, approfondimenti scientifici senza catastrofismi, offerte per adottare i nostri alberi e notizie dai nostri progetti. Con WOWnature, aiutare il pianeta diventa un’esperienza positiva. Ogni albero è un passo verso un futuro migliore.