close

Nessun prodotto nel carrello.

Adotta o regala un albero di

Mirto

  • Gli amanti delle cose buone
  • I più trendy

Specie spontanea tipica della macchia mediterranea, il mirto vanta un’antichissima tradizione popolare che affonda le sue radici nella mitologia dei popoli classici: i suoi fiori, infatti, erano considerati dai romani simbolo di gioventù e di bellezza. Al mirto sono anche attribuite proprietà balsamiche, antinfiammatorie, astringenti, leggermente antisettiche: consigliato a chi vuole prendersi cura del proprio corpo.

Nome scientifico: Myrtus communis
Nome comune: Mirto

Unica specie di mirto insediatosi in Europa, cresce spontanea nelle macchie e nei boschi di sclerofille del vicino oriente e del bacino del Mediterraneo. La pianta ha portamento arbustivo-cespuglioso, con ramificazioni molto fitte. Cresce lentamente, ma resiste per alcuni secoli. L’altezza varia a seconda dell’età e dell’ambiente di crescita: da piccoli cespugli alti 50 cm a grossi arbusti di 4 metri. Le ramificazioni più giovani hanno una corteccia rossastra che si ingrigisce con il passare degli anni. Le foglie, spesse e coriacee, sono coperte da ghiandole puntiformi traslucide, ricche di olio essenziale, che liberano un aroma caratteristico sfregandole.

Si ricorda che fu sempre presente nelle feste nuziali romane e benaugurante nella casa degli sposi. Con rami di Mirto si incoronavano i poeti. Inoltre, venivano incoronati con il “Mirto di Venere vittoriosa” i guerrieri trionfanti che avevano conseguito la vittoria senza spargimento di sangue.

Al mirto sono attribuite proprietà balsamiche, antinfiammatorie, astringenti, leggermente antisettiche, pertanto trova impiego in campo erboristico e farmaceutico per la cura di affezioni a carico dell’apparato digerente e del sistema respiratorio. Inutile menzionare il famoso liquore, preceduto dalla sua fama!

( da 24,00  )

Perchè adottare o regalare un albero di Mirto: le sue caratteristiche.

1.20 Kg

di CO2 catturata in un anno

3 metri

altezza raggiungibile

20 Kg

frutta prodotta in un anno

Foreste in cui puoi far crescere il tuo albero di Mirto, adottandolo o regalandolo.

Bosco San Lio
Italia
Carlentini (SR)

Entra a far parte della nostra community

Ti piacciono le curiosità sugli alberi e le foreste, e vuoi sapere come contribuire per creare un futuro più verde e aiutare la natura?

Iscriviti alla nostra newsletter! 

Un paio di volte al mese riceverai news, approfondimenti scientifici senza catastrofismi, offerte per adottare i nostri alberi e notizie dai nostri progetti. Con WOWnature, aiutare il pianeta diventa un’esperienza positiva. Ogni albero è un passo verso un futuro migliore.