close

Nessun prodotto nel carrello.

Adotta o regala un albero di

Ontano

  • Chi vuole dire "grazie"
  • I piĂš determinati
  • I piĂš saggi

Il legno di Ontano resiste talmente bene all’acqua che i nostri avi l’hanno scelto per costruire gran parte delle fondamenta di Venezia; Ponte di Rialto incluso! Inoltre, questi alberi vengono speso utilizzati per bonificare i terreni: attraverso le loro radici fissano l’azoto migliorando il suolo e permettendo alle altre piante di prosperare. L’albero perfetto per le anime generose e per gli amanti dell’acqua!

Nome scientifico: Alnus glutinosa (ontano nero); Alnus incana (ontano bianco)
Nome comune: Ontano nero; ontano comune

Albero della famiglia delle Betullacee. Tronco spesso curvo, cresce alle basse latitudini di quasi tutta Europa, soprattutto in zone molto umide, golene, boschi paludosi e lungo i fiumi. Le foglie e i rami giovani e glabri sono leggermente appiccicosi al tatto, infatti glutinosus in latino significa vischioso. La sua corteccia marrone chiaro è abbastanza ruvida. Le foglie verde scuro hanno una forma arrotondata e raggiungono dimensioni medie. La sua ampia chioma può assumere una forma a cespuglio visto che, con potature ad hoc, si possono sviluppare diversi tronchi direttamente dalla base. Gli amenti (infiorescenze) compaiono prima del fogliame, a grappoli.

L’ontano nero è rinomato per le sue proprietà antinfiammatorie, astringenti e diuretiche. Svolge anche un’azione stimolante sulla circolazione encefalica e miocardica, infatti è indicato per potenziare la memoria e la concentrazione.

Sui terreni allagati, riesce a svilupparsi grazie ad un sistema di ricambio dell’aria che consente alle radici di non marcire. Se la corteccia o le foglie sono immerse in acqua ferruginosa, assumono una colorazione nera che in passato veniva utilizzata dai sellai e calzolai per tingere il cuoio. Attualmente, i tipici secchielli da sauna finlandese vengono realizzati con il suo legno. in inverno, uccelli come il lucherino euroasiatico beccano i semi all’interno degli strobili lunghi 1,5-1,8 cm.

( da 20,00  )

Perchè adottare o regalare un albero di Ontano: le sue caratteristiche.

4.80 Kg

di CO2 catturata in un anno

25 metri

altezza raggiungibile

100 anni

aspettativa di vita massima

Foreste in cui puoi far crescere il tuo albero di Ontano, adottandolo o regalandolo.

Alta Badia
Italia
Corvara in Badia (BZ)
Bosco di Villa Roberti
Italia
Brugine (PD)
Parco Lombardo della Valle del Ticino
Italia
Abbiategrasso (MI)
Parco Oglio Sud
Italia
Pessina Cremonese (CR)
Riserva Naturale Torbiere del Sebino
Italia
Iseo (BS)

Entra a far parte della nostra community

Ti piacciono le curiositĂ  sugli alberi e le foreste, e vuoi sapere come contribuire per creare un futuro piĂš verde e aiutare la natura?

Iscriviti alla nostra newsletter! 

Un paio di volte al mese riceverai news, approfondimenti scientifici senza catastrofismi, offerte per adottare i nostri alberi e notizie dai nostri progetti. Con WOWnature, aiutare il pianeta diventa un’esperienza positiva. Ogni albero è un passo verso un futuro migliore.