close

Nessun prodotto nel carrello.

Adotta o regala un albero di

Orniello

  • Gli amanti degli animali
  • Gli amanti delle cose buone

La manna non viene dal cielo, ma dall'orniello! Dall’incisione della corteccia, fuoriesce una sostanza che solidifica a contatto dell’aria: la manna.

Nome comune: Orniello
Nome scientifico: Fraxinus ornus
Albero della famiglia delle Oleaceae, che non supera i 15 metri d'altezza. Il suo fusto dritto è coperto da una corteccia liscia grigio-verde, che si scurisce con il tempo. Da lì, si dipartono rami flessuosi che sostengono la chioma arrotondata di piccole foglioline dentellate. I fiori dell'orniello sono piuttosto profumati, dai petali bianchi, riuniti in grandi pannocchie che si sbocciano dopo lo sviluppo delle prime foglie. I frutti sono samare. Ovvero noci alate riunite in grappoli, che rimangono sulla pianta anche dopo la caduta delle foglie.

La manna è la linfa estratta dalla sua corteccia. È un prodotto tipico siciliano, iscritto nel registro delle eredità immateriali della Regione Sicilia, Viene impiegato come blando lassativo, soprattutto in pediatria.

Il legno dell’orniello, bianco e duro, serve a fabbricare remi e alberi per barche, racchette da tennis, sci e bastoni da hockey.

( da 28,00  )

Perchè adottare o regalare un albero di Orniello: le sue caratteristiche.

5.10 Kg

di CO2 catturata in un anno

20 metri

altezza raggiungibile

100 anni

aspettativa di vita massima

Foreste in cui puoi far crescere il tuo albero di Orniello, adottandolo o regalandolo.

Bosco dei Sette Cieli
Italia
Altofonte (PA)
Bosco di Villa Roberti
Italia
Brugine (PD)
Parco Campo dei Fiori
Italia
Luvinate (VA)

Entra a far parte della nostra community

Ti piacciono le curiosità sugli alberi e le foreste, e vuoi sapere come contribuire per creare un futuro più verde e aiutare la natura?

Iscriviti alla nostra newsletter! 

Un paio di volte al mese riceverai news, approfondimenti scientifici senza catastrofismi, offerte per adottare i nostri alberi e notizie dai nostri progetti. Con WOWnature, aiutare il pianeta diventa un’esperienza positiva. Ogni albero è un passo verso un futuro migliore.