
Adotta o regala un albero di
Salice
Chi è sempre presente
Chi vuole dire "ti amo"
Gli amanti degli animali
Il termine Salice ha origini celtiche e il suo significato è vicino all’acqua. Per i Celti esso era considerato una divinità femminile e il suo culto, legato ai cicli lunari e alla fecondità, ricoprì sempre una grande importanza nel corso dei secoli. È una pianta dai mille usi: per intrecciare gerle e cesti, come spago per le cataste di legno, lo ritroviamo persino nell’acido salicilico della comune aspirina. Ideale per le donne dalle mille risorse!
Nome scientifico: Salix alba
Nome comune: Salice
Sorprendentemente, fa parte delle Salicacee. In Europa Centrale è una delle specie più diffuse. Cresce in boschi di golena e boschi ripari. Sui prati e sulle rive dei ruscelli si possono vedere esemplari cimati, dal grosso tronco, che costituiscono un prezioso habitat per insetti e uccelli. Le sue foglie sono strette e allungate, la cui pagina inferiore è coperta da peluria setosa.
Il Salice sia dal punto di vista simbolico che naturale è fortemente legato all’elemento acqua. Per i Celti in particolare e per altri popoli in generale, il Salice era considerato una divinità femminile e il suo culto, legato ai cicli lunari e alla fecondità, ricoprì sempre una grande importanza nel corso dei secoli.
Il salice ha proprietà antinfiammatorie, analgesiche e antipiretiche grazie al suo contenuto di salicina. Una volta ingerita viene convertita in acido salicilico.
Perchè adottare o regalare un albero di Salice: le sue caratteristiche.
di CO2 catturata in un anno
altezza raggiungibile
aspettativa di vita massima
Foreste in cui puoi far crescere il tuo albero di Salice, adottandolo o regalandolo.

Bosco dei Sette Cieli

Parco Campo dei Fiori

Parco Lombardo della Valle del Ticino

Parco Oglio Sud

Riserva Naturale Torbiere del Sebino

Entra a far parte della nostra community
Ti piacciono le curiosità sugli alberi e le foreste, e vuoi sapere come contribuire per creare un futuro più verde e aiutare la natura?
Iscriviti alla nostra newsletter!
Un paio di volte al mese riceverai news, approfondimenti scientifici senza catastrofismi, offerte per adottare i nostri alberi e notizie dai nostri progetti. Con WOWnature, aiutare il pianeta diventa un’esperienza positiva. Ogni albero è un passo verso un futuro migliore.