
Adotta o regala un albero di
Spincervino
Gli amanti degli animali
I più trendy
Arbusto cespuglioso dal fusto contorto e dalla chioma irregolare. In passato, le foglie e la corteccia, dopo un trattamento ad hoc, venivano utilizzate per tingere la lana di giallo o di verde. Per le sue spine, che appaiono solo sulle terminazioni dei rami, quest’albero è utilizzato nei rituali volti a garantire sogni positivi e fantasiosi. Particolarmente indicato per le persone eccentriche e che fantasticano spesso.
Nome scientifico: Rhamnus cathartica
Nome comune: Spino cervino
Incontriamo lo spincervino in tutta Europa, sia su terreni umidi sia secchi, in cespugli e bordi boschivi. è un arbusto appartenente alle Rhamnaceae, con fusto contorto e chioma irregolare. Raggiunge al massimo 4 m d'altezza. I rami sono quasi perpenidicolari al tronco e si induriscono agli apici, formando delle piccole spine. Le foglie dal bordo seghettato hanno forma ovoidale-ellitticha, e sono lunghe 3-9 cm. Di colore verde scuro, ingialliscono in autunno. I fiorellini, dello stesso colore, sbocciano tra la fine della primavera e l'inizio dell'estate. ll frutto dello spincervino è una piccola drupa, nera a maturazione, contenente 2-4 noccioli gialli.
Chiamato anche Spino Santo, una tradizione narra che la corona di Gesù Cristo fosse stata preparata con rami di spincervino, anche se altri vogliono credere che si stata confezionata con rami più spinosi di altre specie.
Il suo legno duro è adatto alla tornitura di piccoli oggetti e per lavori di intarsio.
Ha delle proprietà purganti più adatte alla veterinaria che al trattamento umano.
Perchè adottare o regalare un albero di Spincervino: le sue caratteristiche.
di CO2 catturata in un anno
altezza raggiungibile
Foreste in cui puoi far crescere il tuo albero di Spincervino, adottandolo o regalandolo.

Entra a far parte della nostra community
Ti piacciono le curiosità sugli alberi e le foreste, e vuoi sapere come contribuire per creare un futuro più verde e aiutare la natura?
Iscriviti alla nostra newsletter!
Un paio di volte al mese riceverai news, approfondimenti scientifici senza catastrofismi, offerte per adottare i nostri alberi e notizie dai nostri progetti. Con WOWnature, aiutare il pianeta diventa un’esperienza positiva. Ogni albero è un passo verso un futuro migliore.