close

Nessun prodotto nel carrello.

Modulo per l’inserimento di nuove aree per progetti di conservazione della natura, miglioramento ambientale e riforestazione

Il bosco ha un piano di assestamento o simili (es: piano di gestione, scheda boschiva, ecc.)?  *


Qual è la funzione prevalente del bosco?  *

Tra tutte le cose belle che fa il bosco c'è uno scopo, un'obiettivo che veramente ti sta a cuore?  *



Il bosco è compreso, parzialmente o totalmente, in qualche area di conservazione (es: ZPS, ZSC, SIC, aree di connettività, aree di protezione, ecc.)? Se sì, quali?  *


Ci sono aree di particolare importanza nel bosco?  *

Ci sono gruppi (es: scuole, fungaioli, cacciatori, ecc.) che usufruiscono dell’area? In caso affermativo, specificare di chi si tratta e se ci sono diritti consuetudinari che riguardano l’area  *


Stato della rinnovazione *

Quanti metri cubi di legname ci sono per ogni ettaro? (metri cubi)  *


Se già stimato: accrescimento medio annuo (metri cubi ad ettaro per anno)  


Hai sostenuto costi e/o fatto investimenti di miglioramento del bosco (es: diradamento, installazione pannelli informativi, ecc.) negli ultimi 5 anni? Se sì, descrivi brevemente e indica una stima dell’importo speso  


Hai adottato modalità di coinvolgimento e/o dialogo con gli stakeholder?  *

Il bosco ha un piano dei tagli? Se sì, specifica e giustifica i tassi di prelievo e indica per quando sono previsti  


Quando è stato fatto l’ultimo taglio? Se lo sai, specifica l’anno in cui è stato fatto e indica il prelievo in metri cubi  *