close

Stresa Festival

Stresa Festival per il Bosco Claudio Abbado

Lo Stresa Festival, è un prestigioso evento musicale che si svolge ogni anno a Stresa, una pittoresca cittadina situata sulle rive del Lago Maggiore, in Italia. Fondato nel 1961, il festival è diventato uno degli appuntamenti più importanti nel panorama della musica classica e jazz.  Il festival offre una vasta gamma di concerti che spaziano dalla musica classica a quella contemporanea, includendo esibizioni di orchestre sinfoniche, gruppi da camera, solisti di fama mondiale e artisti emergenti. Gli eventi si svolgono in luoghi di grande bellezza e rilevanza storica, come ville, chiese e giardini, che aggiungono un tocco di fascino e magia alle esibizioni.

Stresa Festival nel 2024 ha iniziato a sostenere la riforestazione di Parco Campo dei Fiori, in memoria di Claudio Abbado a dieci anni dalla sua scomparsa.  Venticinque anni fa, in anticipo sui tempi, Abbado chiedeva per un suo ritorno a dirigere alla Scala che a Milano venissero piantati 90000 alberi. Ora questo è un tema attualissimo; nel 2019 uno studio pubblicato su Science ha dimostrato che “piantare mille miliardi di alberi” avrebbe, almeno in parte, risolto la crisi climatica e visto che negli ultimi due secoli l’uomo ha tagliato duemila miliardi di alberi, ripiantarne un miliardo non dovrebbe essere così complicato.

 

Stresa Festival ha scelto di seguire la visione di Abbado e si impegna a far crescere un nuovo bosco dedicato al Maestro all’interno del Parco Campo dei Fiori, dall’altro lato del lago Maggiore. Abbiamo già adottato i primi alberi e insieme possiamo rendere il bosco molto grande. Partecipate anche voi adottando un albero con WOWnature per migliorare la natura che ci circonda.

Fai crescere il Bosco Abbado del Festival di Stresa! 

Aree sostenute

Parco Campo dei Fiori

Italia
Luvinate (VA)
Entra nel mondo di WOWnature

Iscriviti alla nostra newsletter per immergerti nella forestasi, imparare dalla natura e restare aggiornato sulla nostra iniziativa!

PRIVACY POLICY

I dati personali raccolti dal presente modulo sono trattati da Etifor srl nel rispetto del GDPR e verranno conservati esclusivamente ai fini dell’iniziativa WOWnature. I dati non verranno ceduti a terze parti e gli iscritti potranno esercitare i diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del Regolamento UE 679/2016, ove applicabili, mediante una comunicazione mail a privacy@etifor.com o cliccando sulla voce relativa alla cancellazione dal database contenuta i tutte le newsletter.