
Tre miliardi di alberi entro il 2030: il Green Deal europeo per piantare alberi e proteggere la biodiversità
L’Unione Europea ha lanciato un’iniziativa ambiziosa: piantare tre miliardi di alberi entro il 2030. Questo obiettivo, inserito all’interno della Strategia sulla biodiversità, rappresenta una delle azioni più concrete del Green Deal europeo per contrastare la crisi climatica e il degrado ambientale.
Gli alberi che verranno messi a dimora non saranno solo un numero da raggiungere, ma veri e propri strumenti per rigenerare ecosistemi, migliorare la qualità dell’aria e rafforzare la resilienza dei territori europei. Ad oggi, WOWnature contribuisce con quasi 300.000 alberi che stanno crescendo in Europa. Si tratta della prima iniziativa italiana per numero di alberi adottati sul territorio comunitario.
Il ruolo del Green Deal europeo nella riforestazione e nella lotta al cambiamento climatico
Il Green Deal europeo è il piano strategico dell’UE per rendere il continente climaticamente neutro entro il 2050. La campagna dei tre miliardi di alberi entro il 2030 si inserisce in questo quadro più ampio, con l’obiettivo di:
- – aumentare la superficie forestale europea;
– invertire la perdita di biodiversità;
– ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici;
– creare benefici economici e sociali per le comunità locali.
La Commissione Europea ha sviluppato la piattaforma Map-My-Tree, che permette a cittadini ed enti di monitorare in tempo reale il numero di alberi piantati e la loro distribuzione geografica.
Perché piantare alberi è fondamentale per il futuro dell’Europa
Piantare alberi significa investire nel futuro dell’Europa. Ogni albero contribuisce ad assorbire CO₂, offrire habitat per la fauna, ridurre l’erosione del suolo e migliorare la qualità della vita nelle aree urbane. Tuttavia, la riforestazione deve essere pianificata con criteri scientifici: l’UE ha stabilito che ogni nuovo impianto deve rispettare i principi di “albero giusto, al posto giusto e al giusto scopo”. Questo implica scegliere specie autoctone, proteggere le foreste esistenti e non sostituire ecosistemi preziosi come zone umide o prati stabili.
Come contribuire all’obiettivo dei tre miliardi di alberi entro il 2030
Raggiungere il traguardo dei tre miliardi di alberi entro il 2030 richiede la partecipazione di tutti: istituzioni, enti locali, imprese e cittadini. In questo contesto si inserisce l’impegno di Etifor, spin-off dell’Università di Padova, e della sua iniziativa WOWnature, che dal 2020 coinvolge aziende e comunità nella riforestazione in Italia, Spagna, Irlanda e Romania. Ogni albero adottato e piantato con WOWnature contribuisce ufficialmente al conteggio europeo. Grazie a un approccio scientifico, trasparente e certificato, WOWnature dimostra che piantare alberi in Europa genera benefici ambientali, sociali ed economici.
La forza di WOWnature risiede non solo nei numeri, ma anche nel modo in cui realizziamo i nostri progetti di riforestazione. Grazie a un approccio innovativo, riusciamo a coinvolgere cittadini, enti e aziende in un movimento collettivo verso la sostenibilità ambientale. Ogni albero piantato con WOWnature dal 2020 rappresenta un passo avanti verso un futuro più verde e sostenibile.
La nostra Forestry Project Manager, Chiara Bruni, ha partecipato a una conferenza a Bruxelles, dove ha condiviso le nostre strategie e il nostro impegno nella riforestazione in Europa. La presenza di WOWnature in questa arena internazionale testimonia l’importanza del nostro lavoro e il riconoscimento da parte della comunità europea.
Il successo di WOWnature e il suo riconoscimento come leader italiano nella campagna 3 BillionTrees sono il risultato dell’impegno di una vasta comunità che crede nella necessità di agire per il pianeta. Il nostro ringraziamento va a tutti coloro che hanno contribuito a questo incredibile risultato, dall’adozione di un singolo albero alla partecipazione a progetti di riforestazione su larga scala.
Adottare un albero in Europa
Con orgoglio per i traguardi raggiunti e lo sguardo rivolto al futuro, WOWnature è determinata a continuare il suo impegno nella riforestazione e nella lotta contro i cambiamenti climatici. L’obiettivo di piantare tre miliardi di alberi in Europa entro il 2030 è ambizioso, ma con il sostegno e la partecipazione di tutti, possiamo fare la differenza. Invitiamo aziende, enti e cittadini a unirsi a noi in questa missione vitale. Ogni albero piantato è un passo verso un futuro più sostenibile. Con WOWnature, piantare un albero non è mai stato così significativo.
CONDIVIDI
Altri articoli


Aggiornamenti da Parco Campo dei Fiori


Qual è il ruolo degli alberi con l’acqua?

Regali sostenibili: idee regalo sostenibili che rispettano l’ambiente
