close

Nessun prodotto nel carrello.

val-di-sella2

Aggiornamenti dalla Val di Sella

In piena attività i lavori di esbosco nella vallata che consentiranno già in autunno i primi impianti.

In Val di Sella a fine 2018 diverse ditte hanno iniziato i lavori di esbosco nella vallata, principalmente nel fondo valle e nelle zone più accessibili. Le realtà presenti in valle hanno reagito tempestivamente e la maggior parte delle aree turistiche della valle, come Arte Sella, sono tornate a essere fruibili, sebbene molti siano stati i danni e le infrastrutture da sistemare. Nelle aree WOWalps, di accesso mediamente difficile, abbiamo individuato le ditte boschive che dovrebbero provvedere ai lavori di esbosco e pulizia entro questo inverno; ora verrà sistemata la strada per poter lavorare nell’area.

Le problematiche principali, in tutto l’arco alpino, sono l’insufficienza delle ditte boschive proporzionalmente al quantitativo di legname caduto a terra a causa della tempesta Vaia, le obiettive difficoltà di lavoro in situazioni di alberi schiantati, il collasso del mercato del legname (per eccesso di offerta) che ha portato a grandi quantitativi invenduti e a un abbassamento del valore del legname.

Il team WOWnature ha contattato alcuni vivai della zona che dovrebbero garantire le specie per l‘intervento di impianto che faremo in accordo con i tecnici forestali competenti già a partire da questo autunno.

 


Non hai ancora partecipato al progetto e vuoi sostenere il bosco in Val di Sella? Clicca qui .

Vuoi maggiori informazioni sul progetto e le aree coinvolte? Visita la pagina host.

Sei interessato a capire meglio i danni arrecati dal dalla tempesta Vaia? Leggi l’approfondimento.

CONDIVIDI