close

Nessun prodotto nel carrello.

burkina coltivazione

Aggiornamento dal Burkina Faso | Novembre 2024

Nel cuore del Burkina Faso, il progetto di riforestazione sociale promosso da WOWnature, in collaborazione con l'ONG AES-CCC di Padova, ha una duplice missione: combattere la desertificazione e potenziare l'emancipazione femminile nelle comunità rurali. In questo video ti raccontiamo gli ultimi progressi del progetto.

L’importanza delle donne e degli alberi nella riforestazione

In Burkina Faso, le donne rappresentano una colonna portante delle comunità rurali, contribuendo in modo sostanziale alla sussistenza delle loro famiglie e all’economia locale. WOWnature ha scelto di coinvolgere direttamente le donne nella gestione e nella cura degli alberi di Baobab, Karité, Moringa e NeréQuesti alberi, scelti per il loro valore ecologico e per i loro molteplici usi, sono fondamentali non solo per frenare l’avanzata della desertificazione, ma anche per offrire alle donne burkinabé la possibilità di acquisire competenze nella gestione ambientale e nella produzione di prodotti naturali. Infatti, le donne imparano a prendersi cura degli alberi e a trasformare i loro frutti in oli e burri, utilizzati tanto nell’industria alimentare quanto in quella cosmetica. Questa produzione locale contribuisce all’economia della comunità. 

 

Verso una certificazione biologica e un commercio equo e solidale

La commercializzazione dei prodotti derivati dagli alberi di Baobab, Karité e Moringa avviene prevalentemente nei mercati locali e nella capitale, ma il progetto guarda al futuro con l’ambizione di espandere la rete di distribuzione anche a livello internazionale. Alcuni prodotti hanno già ottenuto la certificazione biologica ECOCERT, un riconoscimento che ne attesta la qualità sostenibile, e si sta lavorando per ottenere l’adesione alle reti del commercio equo e solidale, aprendo nuove prospettive per l’esportazione europea.

 

Il ruolo della stagione delle piogge 2024 e i nuovi alberi

Durante la stagione delle piogge di quest’anno, tra luglio e settembre, sono stati piantati nuovi alberi di Neré e Baobab. Le piante sono state trasferite dai vivai alla zona designata per la riforestazione nel villaggio di Zider. Questi alberi si aggiungono ai 5.000 già piantati negli anni passati, grazie al sostengo di cittadini e aziende, che hanno scelto di fare la propria parte per contrastare la desertificazione e generare un impatto sociale sulla vita delle persone. 

 

 

Guarda il video di aggiornamento!

Sostenere il progetto: un’adozione che fa la differenza

Adotta un nuovo albero in Burkina Faso. Ogni pianta adottata diventa parte integrante di un sistema di supporto che non solo tutela l’ambiente, ma garantisce anche una fonte di sostentamento per le comunità locali e una concreta possibilità di autonomia per le donne coinvolte.

Il progetto di WOWnature in Burkina Faso è un esempio di come l’unione tra salvaguardia ambientale e inclusione sociale possa portare a risultati significativi e duraturi. Sostenendo la riforestazione e l’emancipazione femminile, ogni albero piantato diventa simbolo di speranza, di resilienza e di progresso per un futuro più verde e giusto.

CONDIVIDI