Foreste create o migliorate Bosco Julia
Perché abbiamo sostenuto questa foresta?
Un nuovo bosco urbano a Vicenza per migliorare il benessere dei cittadini, la qualità dell’aria e la biodiversità.
Storia della foresta
A soli 1 km dal centro storico di Vicenza, in una zona residenziale, è nato un nuovo bosco urbano: il Bosco Julia. Un tempo area incolta e inutilizzata, oggi questo spazio verde rappresenta un’occasione concreta per riqualificare il paesaggio urbano e restituire natura alla città. Il progetto nasce dalla collaborazione tra il Comune di Vicenza, che ha messo a disposizione il terreno, e Alì Supermercati, che ha supportato la realizzazione dell’intervento.
Bosco Julia si inserisce in un contesto urbano dove l’accesso al verde è sempre più importante per la salute delle persone e per la qualità della vita. In un mondo in cui le città devono affrontare nuove sfide ambientali, creare foreste urbane è un’azione semplice ma profondamente trasformativa.
Dove si trova la foresta

Come abbiamo migliorato la foresta
Il progetto di riforestazione in via Divisione Julia prevede la messa a dimora di circa 600 alberi appartenenti a 10 specie autoctone diverse, scelte per adattarsi al contesto urbano e offrire benefici ecologici e sociali concreti. L’intervento ha trasformato un terreno abbandonato in un bosco vivo e in evoluzione, popolato da alberi che cresceranno nel tempo offrendo ombra, aria pulita, rifugio per la fauna e bellezza per i cittadini.
Tra i principali benefici attesi: miglioramento della qualità dell’aria, mitigazione dell’effetto “isola di calore”, aumento della biodiversità – sia nei microrganismi del suolo che tra animali e uccelli che inizieranno a frequentare l’area – e assorbimento di CO₂. Il Bosco Julia contribuirà anche a migliorare l’estetica del paesaggio urbano, rendendo l’area più accogliente e vivibile.
Ma questo bosco non è solo un progetto ambientale: è anche un luogo di incontro, socialità e benessere. Qui le persone potranno camminare, fermarsi a leggere, osservare la natura, fare attività fisica o semplicemente respirare un’aria più pulita. Un passo importante verso una città più verde, più sana e più inclusiva, che mette al centro la rigenerazione ecologica e la qualità della vita urbana.
Notizie dalla foresta

Partner della foresta


Entra a far parte della nostra community
Ti piacciono le curiosità sugli alberi e le foreste, e vuoi sapere come contribuire per creare un futuro più verde e aiutare la natura?
Iscriviti alla nostra newsletter!
Un paio di volte al mese riceverai news, approfondimenti scientifici senza catastrofismi, offerte per adottare i nostri alberi e notizie dai nostri progetti. Con WOWnature, aiutare il pianeta diventa un’esperienza positiva. Ogni albero è un passo verso un futuro migliore.