Foresta di Rincine - WOWnature
close

Nessun prodotto nel carrello.

Proteggi una foresta

Foresta di Rincine

Italia
Londa (FI)

Proteggi Foresta di Rincine

minaccia attuale : Incendi

Il fuoco è fattore naturale in alcuni ecosistemi ma, a causa della cattiva gestione, dell’abbandono delle attività rurali e dell’aggravarsi della crisi climatica, il numero degli incendi è in costante aumento, così come la loro frequenza. I contributi raccolti serviranno a sostenere una gestione attiva e preventiva della foresta, creando barriere naturali come linee tagliafuoco.

74%

33

Supporter

Scegli il contributo

Base
18,00 €

Proteggi 32 m2 per
conservare 1.429 Kg di CO2

Intermedio
29,00 €

Proteggi 52 m2 per
conservare 2.303 Kg di CO2

Avanzato
89,00 €

Proteggi 158 m2 per
conservare 7.068 Kg di CO2

Massimo
250,00 €

Proteggi 445 m2 per
conservare 19.854 Kg di CO2

A due passi da Firenze, nell’Appennino tosco-romagnolo, sorge il Complesso forestale regionale di Rincine, gestito per delega dall’Unione di Comuni Valdarno e Valdsieve.

 

La foresta di Rincine è stata riconosciuta come foresta modello certificata, in quanto offre servizi ecosistemici come il sequestro della CO2, i servizi ricreativi, turistici e di regolazione idrica. Nel 2022, è stata inaugurata la nuova “Foresta delle Meraviglie” a Rincine, con percorsi e punti di osservazione didattico-interattivi su tematiche naturalistiche, ambientali e sulle energie rinnovabili.

 

È necessario prendersi cura di questa foresta tramite monitoraggi, creazione di piste tagliafuoco, sfalci, ripuliture e altri interventi forestali, con lo scopo di ridurre i rischi di incendio e tutelare ecosistemi rari o minacciati. Questi sforzi vengono ricambiati dalla natura con la bellezza unica e tipica del paesaggio toscano.

A quaranta chilometri dal centro storico di Firenze, in una valle secondaria del massiccio del monte Falterona, si trova una foresta appenninica di rara bellezza.

 

La Foresta di Rincine è raggiungibile con facilità, ma ancora sconosciuta al turismo di massa. Tra i suoi alberi, si snodano percorsi più o meno impegnativi per gli escursionisti, confortati da bivacchi, laghetti e sentieri.

 

È  anche sede della “Foresta Modello delle Montagne Fiorentine”, un’associazione volontaria che fa parte della Rete Internazionale delle Foreste Modello, composta da partner internazionali che lavora per diffondere la gestione e l’uso sostenibile delle foreste e dei paesaggi forestali. Insieme ad altre 60 foreste in tutto il mondo, cerca di costruire un nuovo patto tra uomo e natura grazie alla condivisione delle buone pratiche di sostenibilità.

Partner che si prendono cura della foresta

Altre foreste da proteggere

Boschi della Spina Verde
Italia
Como (CO)
0 %
Completato
Huong Son Nature
Vietnam
Tay Son Town
0 %
Completato
Parco Adda Sud
Boschi dell’Adda Sud
Italia
Boffalora d'Adda (LO)
0 %
Completato
Arcipelago di Bailique
Brasile
Bailique
0 %
Completato
Entra nel mondo di WOWnature

Iscriviti alla nostra newsletter per immergerti nella forestasi, imparare dalla natura e restare aggiornato sulla nostra iniziativa!

PRIVACY POLICY

I dati personali raccolti dal presente modulo sono trattati da Etifor srl nel rispetto del GDPR e verranno conservati esclusivamente ai fini dell’iniziativa WOWnature. I dati non verranno ceduti a terze parti e gli iscritti potranno esercitare i diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del Regolamento UE 679/2016, ove applicabili, mediante una comunicazione mail a privacy@etifor.com o cliccando sulla voce relativa alla cancellazione dal database contenuta i tutte le newsletter.