CAI Gazzada Schianno aiuta le foreste con WOWnature
Il Club Alpino Italiano di Gazzada Schianno nasce nel 1971 come sottosezione della Sezione di Varese, grazie alla passione per la montagna condivisa da un gruppo di soci locali. Dopo oltre quarant’anni di attività, nel 2012 la nostra realtà è diventata Sezione nazionale del C.A.I., riconoscimento che ha consolidato il nostro ruolo nel territorio e rafforzato il nostro impegno verso la montagna e la comunità. Il Club Alpino Italiano è un’associazione nazionale libera e aperta a tutti, con l’obiettivo di promuovere l’alpinismo in tutte le sue forme, valorizzare la cultura e la conoscenza delle montagne, e favorire lo studio del loro territorio. Al centro della nostra missione c’è la tutela e salvaguardia dell’ambiente montano, attraverso la promozione di uno sviluppo sostenibile, il rispetto della biodiversità e la difesa degli ecosistemi naturali.
La Sezione di Gazzada Schianno si distingue per un profondo impegno verso la sostenibilità ambientale. Durante le escursioni si incentiva l’uso condiviso dei mezzi di trasporto, riducendo al minimo l’impiego delle auto private. Alcuni membri partecipano attivamente come operatori TAM (Tutela Ambiente Montano), contribuendo alla sensibilizzazione e alla salvaguardia del patrimonio naturale. A questo si affianca un progetto concreto di responsabilità ambientale all’interno del Parco del Campo dei Fiori, un’area naturale di grande valore situata nei pressi della sede.
In collaborazione con WOWnature, che promuove progetti di riforestazione e tutela delle foreste in Italia e all’estero, il gruppo sostiene interventi mirati per la rinaturalizzazione del territorio, contribuendo alla resilienza ambientale e alla bellezza del paesaggio.