

Pavan
Pavan, che dal 2018 fa parte del Gruppo GEA, è uno dei leader mondiali nella progettazione e realizzazione di tecnologie e linee integrate per prodotti alimentari a base di cerali, dalla gestione delle materie prime al prodotto finito. Pavan offre un’ampia gamma di soluzioni per la produzione di tutti i tipi di pasta: lunga, corta, secca, a nido, precotta, couscous, ma anche macchinari per pasta ripiena, pasta fresca estrusa, gnocchi e cibi pronti. Pavan inoltre fornisce trafile, sistemi di taglio e di lavaggio; con il marchio Stiavelli offriamo linee di confezionamento (primario e secondario) per pasta, prodotti da forno, snack e prodotti sfusi. Con il marchio Golfetto Sangati progettiamo e costruiamo sistemi chiavi in mano per la gestione e molitura di cerali.
Il ruolo di Pavan va ben oltre quello di fornitore globale di tecnologie: l’azienda ha scelto di mettere il proprio patrimonio di conoscenze in campo alimentare e la forza propositiva della sua reputazione al servizio della prevenzione e del contrasto alla povertà, nonché dello sviluppo di modelli di crescita sostenibile. In particolare, si propone di mettere in rete i soggetti attivi più autorevoli fornendo loro cultura e strumenti, come ad esempio borse di studio, per contribuire a uno sviluppo sostenibile delle filiere agroalimentari locali. Con questo obiettivo Pavan ha instaurato collaborazioni con enti, istituzioni, associazioni e organismi umanitari non-profit. Fra i molti progetti già attivati, è particolarmente degna di nota la lunga collaborazione, che supera i 25 anni, con alcuni fra i più autorevoli accreditati organismi internazionali: FAO (Food and Agricolture Organization), UNDP (United Nation Development Programme), UNIDO (United Nations Industrial Development Organisation) e WFP (World Food Programme). L’impegno al loro fianco è finalizzato nello specifico ad avviare progetti e studi di fattibilità per l’incremento del livello di nutrizione e il miglioramento della qualità della vita nei Paesi in via di sviluppo.
La collaborazione con Etifor nel progetto WOW Nature è simbolo del nostro impegno: la riqualifica di alcune zone abbandonate nel comune di Padova a favore della realizzazione di boschi urbani è un progetto finalizzato a migliorare gli ambienti nei quali viviamo quotidianamente e che permette di gettare le basi per un mondo migliore a beneficio nostro e delle generazioni future.
Aree sostenute
Panoramica sulla privacy
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |