close
Gruppo Sanpellegrino

Sanpellegrino aiuta le foreste con WOWnature

Nell’area di Laghi di Bosco Limite, a Carmignano di Brenta, prende forma un progetto innovativo che unisce la tutela delle risorse idriche alla rigenerazione ambientale. A promuoverlo è Sanpellegrino, azienda di riferimento nel settore delle acque minerali e delle bibite analcoliche, con il supporto del Consorzio di Bonifica del Brenta, del Consiglio di Bacino Brenta e di Etifor | Valuing Nature.

 

L’obiettivo è duplice: ricaricare la falda acquifera del bacino del Brenta, messa a dura prova negli ultimi anni da cambiamenti climatici, uso intensivo delle risorse e impermeabilizzazione del suolo, e al tempo stesso offrire un sostegno concreto all’agricoltura locale, soprattutto durante i mesi estivi, quando l’acqua scarseggia.

 

Per affrontare questa sfida, Sanpellegrino ha deciso di  supportare il progetto che prevede realizzazione di un sistema naturale per la gestione della risorsa idrica, che comprende due bacini artificiali: uno dedicato all’infiltrazione per la ricarica della falda e uno multifunzionale, che fungerà anche da riserva irrigua in caso di emergenza. Inoltre il progetto prevede la messa a dimora di 1.400 nuovi alberi e arbusti attorno al bacino di infiltrazione insieme a piante erbacee, nonché la ricostituzione dei prati stabili secondo i principi dell’agricoltura rigenerativa. Grazie a questi interventi si punta ad aumentare la biodiversità, assorbire CO₂, richiedere meno irrigazione e offrire habitat a impollinatori e fauna selvatica.

 

Sanpellegrino vuole condividere il suo impegno per l’ambiente.

 

🌱 Vieni a piantare un albero

 

Clicca per ricevere in regalo un albero da mettere a dimora ai Laghi di Bosco Limite.
L’evento di messa a dimora si terrà nei primi mesi del 2026: un mese prima riceverai l’invito per iscriverti e partecipare.