In Val di Fiemme, tra le montagne del Trentino, continua il nostro impegno per riforestare i boschi colpiti dalla tempesta Vaia e ora intaccate dal bostrico. Sabato scorso siamo tornati
Nel cuore dei Colli Berici, tra vigne, siepi e vecchi sentieri, stiamo portando avanti un progetto che unisce natura e tradizione. Qui, al Bosco delle Vigne, stiamo recuperando un’antica pratica
Sui Colli Berici, in un angolo di Veneto dove il bosco incontra ulivi e viti, sta crescendo la Mezzaluna della Biodiversità. Qui, stiamo dando vita a un ecosistema rigenerativo che
Nel cuore della laguna nord di Venezia, continua il progetto di riforestazione di WOWnature a Lio Piccolo. In quest’area straordinaria, parte della rete Natura 2000, stiamo costruendo una barriera naturale
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (AI) ha rivoluzionato numerosi settori, dalla medicina all’industria. Ma può davvero aiutare a salvare i boschi e a migliorarne la gestione? Nel nostro nuovo video
La Sicilia è tra le regioni più colpite dalla siccità e dal cambiamento climatico, con il 70% del territorio esposto a rischio desertificazione. In questo video, insieme a @BernardoCumbo esploriamo
Siamo a Mantova, nel cuore del Parco del Mincio, accanto al Lago di Mezzo, per raccontarti i progressi del progetto di riforestazione. Questo bosco, fondamentale per il miglioramento dell’habitat locale,
Il Bosco San Lio si trova in una delle aree più colpite dalla siccità negli ultimi anni. Per affrontare questa sfida, utilizziamo strumenti innovativi come il Water Box, che rilascia
Siamo tornati a Palermo per un evento speciale di impianto insieme al Collettivo Rewild Sicily, dove abbiamo piantato circa 300 nuove piante per la nostra Food Forest. Questo progetto unico